Il giorno dopo il GP a Barcellona è caratterizzato dai test della classe regina. È lunedì, 17 giugno e tutti i protagonisti della massima serie sono impegnati in una giornata di prove basilari per la chiusura della prima parte di stagione.
No rest for the #MotoGP teams and riders as testing continues in Barcelona today! ✊
— MotoGP™ ???? (@MotoGP) 17 giugno 2019
Here's how we stand at the moment! ????????#CatalanTest ⏱️ pic.twitter.com/UxzjcipFzu
Importante novità dei test catalani, sono 4 nuovi tipi di mescole posteriori che Michelin ha messo a disposizione dei piloti in vista del 2020.
A vincere la gara a Montmeló è stato Marc Marquez. Il pilota Repsol Honda comanda la classifica iridata con 37 punti di vantaggio sul secondo e nella mattinata ha provato diversi tipi di moto.
Programma simile anche per il collega di box Jorge Lorenzo. Per lui sono test fruttuosi e utili a mettersi alle spalle il grigio GP caratterizzato da una caduta nella quale sono stati coinvolti alcuni avversari. Lo stesso numero 99 è vittima di una scivolata alla curva 9 ma prova anche una RC213V ibrido che prende anche parti del team satellite LCR.
A dimostrare competitività nella settima prova dell’anno le Yamaha, sia quelle ufficiali sia quelle satellite. Per Maverick Viñales e Valentino Rossi, questi test sono un buon ‘antipasto’ dei più importanti a Brno ad agosto. Data nella quale si testerà anche la moto 2020.
In Ducati si provano nuovi pezzi e delle modifiche a quello che fino ad ora è stato portato in pista. Anche la scuderia satellite Pramac Racing lavora su alcune novità come un nuovo codino e varie prove con le nuove Michelin.
After a coming together with his teammate... ????@AleixEspargaro suffered an injury to his knee ????#CatalanGP | ????https://t.co/0XC6lg8bN3
— MotoGP™ ???? (@MotoGP) 16 giugno 2019
Aprila deve far fronte alla defezione di Alex Espargaro (Aprilia Racing Team Gresini), ieri vittima di un incidente. Una brutta botta al ginocchi e un probabile danno al legamento interno lo tiene fermo mentre in pista scendono Andrea Iannone e il collaudatore Bradley Smith. I due provano alcune nuove parti di motore.
Per KTM si rivede in pista Dani Pedrosa mentre a mercare il miglior tempo alle 13 è Alex Rins (1:39.618s). Il Team Suzuki Ecstar che ha provato un nuovo aggiornamento al telaio.