Il più veloce in pista nella FP3 è Remy Gardner (Onexox TKKR SAG Team): l’australiano gira in 1:42.728 e si mette alle spalle uno dei quattro piloti che si giocano il mondiale. Luca Marini (SKY Racing Team VR46) è staccato di poco più di due decimi. Il pesarese non vuole mollare fino alla fine, intanto nel combinato precede Hector Garzo (Flexbox HP 40) e Marcos Ramirez (Tennor American Racing).
What a final sector! ????@GardnerRemy sets the fastest lap time of the weekend! ????#Moto2 | #PortugueseGP ???????? pic.twitter.com/Y2jNt1ym2q
— MotoGP™???? (@MotoGP) November 21, 2020
Il terzo turno di libere vede Enea Bastianini (Italtrans Racing Team) staccare il nono tempo complessivo e accede direttamente alla Q2 del Grande Prémio MEO de Portugal, l’appuntamento in cui si gioca il titolo mondiale della classe intermedia. In difficoltà i suoi due rivali più diretti: Sam Lowes (EG 0,0 Marc VDS) finisce a terra e la causa potrebbe essere il dolore alla mano sorto in seguito all’infortunio procuratosi lo scorso GP. Firma il quinto tempo della combinata, la matematica è ancora a favore del britannico ma l’infortunio avrà un ruolo determinante nella sulla lotta per la corona. Marco Bezzecchi (SKY Racing Team VR46) invece non riesce a entrare tra i primi 14 e sarà costretto a passare dalla Q1, la stessa sorte tocca anche a Jorge Martin (Red Bull KTM Ajo).
Alle spalle di Lowes troviamo Lorenzo Baldassarri (Flexbox HP 40): il sesto tempo al termine delle Prove Libere motiverà ancora di più il maceratese vorrà chiudere in bellezza l'esperienza con la squadra di Sito Pons. Dietro a Balda ecco Aron Canet (Pull&Bear Aspar Team Moto2), Augusto Fernandez (EG 0,0 Marc VDS), Bastianini e Xavi Vierge (Petronas Sprinta Racing).
???? @GardnerRemy knows how to entertain
— MotoGP™???? (@MotoGP) November 21, 2020
That slide was superb! ????#Moto2 | #PortugueseGP ???????? pic.twitter.com/17J10VeBst
Domenica scorsa a Valencia ha sperato nella vittoria poi sfumata a causa della caduta avvenuta all’ultimo giro: ora Fabio Di Giannantonio (BETA Tools Speed Up) va a caccia del riscatto e grazie all’11° tempo eviterà il passaggio dalla Q1. Gli ultimi a staccare l’accesso diretto alla fase finale che deciderà la griglia di partenza dell’ultima gara del 2020 sono il compagno di box del romano Jorge Navarro, Joe Roberts (Tennor American Racing) e Tetsuta Nagashima (Red Bull KTM Ajo).
Non perderti nemmeno un momento della grande lotta che ci attende in qualifica: vivila a partire dalle 15:10 ora locale, quando in Italia saranno le 16:10!
I primi 10 della combinata:
1. Remy Gardner (Onexox TKKR SAG Team) – 1:42.728
2. Luca Marini (SKY Racing Team VR46) + 0.213
3. Hector Garzo (Flexbox HP 40) + 0.316
4. Marcos Ramirez (Tennor American Racing) + 0.379
5. Sam Lowes (EG 0,0 Marc VDS) + 0.395
6. Lorenzo Baldassarri (Flexbox HP 40) + 0.411
7. Aron Canet (Pull&Bear Aspar Team Moto2) + 0.477
8. Augusto Fernandez (EG 0,0 Marc VDS) + 0.478
9. Enea Bastianini (Italtrans Racing Team) + 0.482
10. Xavi Vierge (Petronas Sprinta Racing) + 0.556
Clicca qui per i risultati completi.