Come va la lotta per il titolo della Moto3™?

Al momento è un testa a testa tra i piloti GASGAS Aspar ma nella seconda metà di stagione qualcuno riuscirà a inserirsi?

Come ogni anno i giovani piloti della Moto3™ si sono messi in mostra nella prima parte della stagione. Dopo i primi 11 Gran Premi la coppia di piloti del GASGAS Aspar Team formata da Sergio Garcia e Izan Guevara ha conquistato sei vittorie. Al momento sono primo e secondo in classifica anche se in palio ci sono ancora ben 225 punti e quindi tutto è ancora possibile.

Sergio Garcia

In testa alla classifica troviamo Sergio Garcia (GASGAS Aspar Team) che finora è stato molto costante e su 11 gare è salito sul podio in sette occasioni tra cui tre vittorie in Argentina, Portogallo e Italia.

Izan Guevara

Solo tre punti separano Guevara e il suo compagno di box Garcia che ha vinto delle gare di fila oltre al secondo posto portato a casa a Barcellona e poi replicato anche in Olanda. 

Il 18enne è salito sul podio nelle ultime sei gare ed è in gran forma. A causa di un problema tecnico ha dovuto ritirarsi mentre era in testa al Gran Premio di Argentina. Il giovane spagnolo punta deciso al settimo podio di fila per andare in testa alla classifica per la prima volta in carriera.

Foggia, Sasaki e Masia

Dennis Foggia (Leopard Racing), Ayumu Sasaki (Sterilgarda Husqvarna Max Racing) e Jaume Masia (Red Bull KTM Ajo) nella prima parte di stagione sono stati protagonisti ma per varie ragioni si apprestano ad affrontare le ultime nove gare dell’anno da outsider.

Foggia al momento è terzo in classifica e deve recuperare 60 punti al leader Garcia. Sei i podi consecutivi conquistati dal laziale tra cui le vittorie a Misano e Aragon nel 2021. Uno scenario che il pilota del Leopard Racing dovrà replicare anche quest'anno se vuole avere ancora delle chance in ottica mondiale. 

Speranze in fumo o quasi per Sasaki dopo la caduta al Mugello in cui si è fratturato la clavicola sinistra infortunandosi anche alla schiena. Dopo tre settimane lo spagnolo è tornato in pista in Germania arrivando quarto prima di andare a vincere per la prima volta in carriera al TT Circuit Assen. Deve recuperare 69 punti al leader del mondiale.

Non distante da Foggia e Sasaki troviamo Jaume Masia. Il valenciano ha iniziato la stagione con quattro podi consecutivi dall’Argentina alla Francia. Dopo la vittoria ottenuta a Le Mans, non è più arrivato tra i primi sette. Nella seconda metà della stagione vedremo un Masia rigenerato.

Chi può scombinare i piani?

Come sempre in Moto3™ in tanti vorranno lasciare il segno. Deniz Öncü (Red Bull KTM Tech3) è il primo nome che viene in mente. Il turco punta a un posto in Moto2™ per il 2023 e quindi sa che deve svoltare la stagione. Fiducia in crescita anche per i rookie Diogo Moreira (MT Helmets-MSI) e David Muñoz (BOE Motorsports) senza dimenticare alcuni veterani di questa categoria come Tatsuki Suzuki (Leopard Racing) e John McPhee (Sterilgarda Husqvarna Max Racing).

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.