Bagnaia fa tris in Austria, Quartararo beffa le altre Ducati

L'italiano sempre in testa, mentre dietro le posizioni si mescolano: KO il poleman Bastianini e Martin

Terza vittoria consecutiva di Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), che a Spielberg porta a 75 i punti conquistati ad Assen, Silverstone e al Red Bull Ring. Ma se nelle precedenti prove il leader della classifica Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) aveva mostrato qualche incertezza raccogliendo una caduta e un ottavo posto, nel Gran Premio CryptoDATA d’Austria le cose sono andate diversamente: il francese ha infatti chiuso a meno di mezzo secondo dall’italiano, su una M1 apparsa per tutto il fine settimana inferiore rispetto alle moto di Borgo Panigale. 

Una conferma e una prova di ritrovata forza, quindi, per due dei protagonisti di questa stagione, autori di performance diverse: per l’italiano una dimostrazione di concentrazione e costanza, sempre in testa alla corsa per i 28 giri previsti al Red Bull Ring. Per l’ufficiale Yamaha, invece, una gara in salita caratterizzata da un progressivo e inesorabile recupero che l’ha portato in scia al numero 63 sotto la bandiera a scacchi. 

Terzo, dietro alla coppia, Jack Miller: l’australiano del Ducati Lenovo Team, che ha seguito il compagno di squadra Bagnaia come un’ombra nella prima metà di gara, ha mantenuto la seconda posizione fino a quattro giri dalla fine, quando Quartararo l’ha infilato nel cambio di direzione della nuova chicane che ha sostituito la curva due. 

Un frangente, questo, che ha visto fra gli attori anche Jorge Martin. Lo spagnolo del team Prima Pramac Racing ha infatti approfittato della situazione per sopravanzare l’australiano in uscita dalla variante. Ma l’ufficiale di Borgo Panigale non ha mollato e ha risposto con un affondo, riuscito, nella staccata della curva 3. 

Mentre Bagnaia cercava di gestire un distacco che aveva raggiunto 1,5 secondi durante la gara, Quartararo riusciva nel finale ad avvicinarlo dando lo strappo necessario per allontanarsi da Miller e Martin, che si davano battaglia per il gradino più basso del podio.

Jorge Martin, Jack Miller, CryptoDATA Motorrad Grand Prix von Österreich

L’iberico, che aveva commesso qualche sbavatura nella fase centrale della gara mentre inseguiva i leader, ha tentato un affondo alla prima curva durante l’ultimo giro. Ma ha perso l’anteriore finendo a terra: ripartito, ha chiuso la gara al decimo posto.

È andata peggio al poleman Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™), che ha alzato bandiera bianca al sesto giro dopo una serie di errori che non escludono un problema tecnico all’origine. Fra i piloti che non hanno finito la gara, insieme al romagnolo, anche Joan Mir (Team Suzuki Ecstar), caduto al primo giro e trasportato al centro medico, dove sono emersi problemi di seria entità alla caviglia destra.

PARTECIPA AL SONDAGGIO SULLA MotoGP™ DEL FUTURO!

Quarto quindi sul traguardo Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) al suo migliore risultato in top class. L’italiano, transitato sotto la bandiera a scacchi con 8 secondi di gap da Bagnaia, ha preceduto la terza Ducati di fila, guidata da Johann Zarco. 

Sesto, dietro al francese del team Prima Pramac Racing, il pilota che occupa la seconda posizione nella corsa all’iride, Aleix Espargaro, scattato con qualche incertezza a causa di un presunto inghippo tecnico con l’holeshot device della sua RS-GP. In scia al catalano, con un ritardo di tre decimi, Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) in sella alla prima RC16 al traguardo nella gara di casa del marchio austriaco. 

Il tredicesimo round della stagione restituisce una classifica invariata ai vertici con Quartararo a quota 200 punti, inseguito da Aleix Espargaro e Bagnaia: il primo ne deve recuperare 32, il secondo 44.

Top 10:
1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
2. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) + 0.492
3. Jack Miller (Ducati Lenovo Team) + 2.163
4. Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) + 8.348
5. Johann Zarco (Prima Pramac Racing) + 8.821
6. Aleix Espargaro (Aprilia Racing) + 11.287
7. Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) + 11.642
8. Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) + 11.780
9. Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) + 16.987
10. Jorge Martin (Prima Pramac Racing) + 17.144

 

VideoPass ti permette di seguire ogni secondo di azione, in pista e fuori, LIVE e OnDemand

 

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.