Granado fa doppietta e tiene viva la sfida mondiale

Il brasiliano si presenterà a Misano a -17,5 punti da Aegerter, terzo in gara 2 al Red Bull Ring

Eric Granado porta la sfida elettrica a Misano: durante il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, il brasiliano e il diretto rivale nella corsa al titolo, Dominique Aegerter (Dynavolt Intact GP MotoE™), si scontreranno nell’atto finale della coppa del mondo FIM Enel MotoE™ 2022.

L’asso dell’LCR E-Team, vincendo la seconda gara in programma questo fine settimana nella cornice del Gran Premio CryptoDATA d’Austria, ha infatti tenuto aperti i giochi rosicando altri punti al leader della classifica svizzero, finito comunque sul podio grazie a un sorpasso nelle fasi finali su Mattia Casadei (Pons Racing 40), caduto ieri a poche curve dalla bandiera a scacchi mentre guidava la corsa. Proprio il tonfo del romagnolo aveva consegnato la vittoria su un piatto d’argento a Granado, che lo inseguiva. 

Dopo il successo di oggi, il quinto della stagione, il brasiliano si presenterà quindi in Italia con 17,5 punti di ritardo dal rivale. Due le gare in programma nel sesto round dell’anno, con un potenziale bottino pieno di 50 punti. 

Ad aumentare la soddisfazione dell’LCR E-Team, inoltre, il secondo posto di Miquel Pons, finito ieri terzo a posizioni invertite con Aegerter. 

PARTECIPA AL SONDAGGIO SULLA MotoGP™ DEL FUTURO!

All’ultimo giro erano cinque i piloti in lizza per il successo al Red Bull Ring, uno nella scia dell’altro sulle Energica: Granado, Casadei, Pons, Aegerter e Matteo Ferrari (Felo Gresini MotoE™). 

Pons passava Casadei alla curva quattro e l’italiano veniva sopravanzato anche da Aegerter, che lo appaiava in uscita dalla curva 9 per poi sfruttare il vantaggio interno nell’ultima svolta. Di qui una classifica che a Misano offrirà spiragli interessanti anche per la corsa al terzo posto finale fra Ferrari, Pons e Casadei.

Top 10:
1. Eric Granado (LCR E-Team)
2. Miquel Pons (LCR E-Team) + 0.248
3. Dominique Aegerter (Dynavolt Intact GP MotoE™) + 0.428
4. Mattia Casadei (Pons Racing 40) + 0.482
5. Alex Escrig (Tech3 E-Racing) + 2.641
6. Xavi Cardelus (Avintia Esponsorama Racing) + 2.769
7. Hikari Okubo (Avant Ajo MotoE™) + 3.082
8. Hector Garzo (Tech3 E-Racing) + 3.311
9. Matteo Ferrari (Felo Gresini MotoE™) + 3.952
10. Jordi Torres (Pons Racing 40) + 4.455

QUI LA CLASSIFICA COMPLETA!

 

VideoPass ti permette di seguire ogni secondo di azione, in pista e fuori, LIVE e OnDemand