Venerdì mattina intenso quello del Gran Premio Animoca Brands de Aragon per Aleix Espargaro (Aprilia Racing) che detta il passo nella FP1 della MotoGP™ ma che finisce anche a terra. Il catalano firma un 1:48.686 e cade alla curva 16 all’inizio del suo secondo run provocandosi del dolore al ginocchio sinistro.
Just as it all looked like it was going perfectly to plan ????@AleixEspargaro meets a bump in the road! ????
— MotoGP™???? (@MotoGP) September 16, 2022
After a quick hobble, thankfully Aleix was able to get back on the bike ????#AragonGP ???? pic.twitter.com/cwHORopO2f
A 12 millesimi da lui ecco Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team): alle spalle del piemontese troviamo il portacolori del Team Suzuki Ecstar Alex Rins, Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu) e Johann Zarco (Prima Pramac Racing): nelle prime cinque posizioni in meno di due decimi troviamo tutte e cinque le Case! Settimo tempo per Miguel Oliveira (Red Bull KTM Factory Racing) dietro a Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™).
Il leader della classifica mondiale Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) ha provato un nuovo telaio YZR-M1 e ha lavorato in ottica long run terminando la sessione in ottava posizione. Tanto interesse anche per il rientro in pista dell’otto volte campione del mondo Marc Marquez (Repsol Honda Team): 18 giri per lui che a fine sessione è 11° in 1:49.207.
Almost like @marcmarquez93 never left ✊#AragonGP ???? pic.twitter.com/pyVONmcseV
— MotoGP™???? (@MotoGP) September 16, 2022
Alle 14:10 segui la FP2 della classe regina da Aragon!
Questi sono i primi dieci alla fine della FP1 della MotoGP™:
1. Aleix Espargaro (Aprilia Racing) – 1:48.686
2. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) + 0.012
3. Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) + 0.089
4. Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu) + 0.176
5. Johann Zarco (Prima Pramac Racing) + 0.196
6. Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™) + 0.205
7. Miguel Oliveira (Red Bull KTM Factory Racing) + 0.319
8. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) + 0.399
9. Franco Morbidelli (Monster Energy Yamaha MotoGP™) + 0.402
10. Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) + 0.484