Bagnaia bisticcia con Marc Marquez e sigla la pole

Tensione al Mugello fra il ducatista e la punta della Honda, che fa meglio del fratello salito dalla Q1

Da undicesimo a primo dopo una parentesi di nervosismo: a tre minuti dal termine delle qualifiche Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) ha ottenuto la pole position nel Gran Premio d’Italia Oakley mettendosi alle spalle un episodio che l’ha visto visibilmente irritato nei confronti di Marc Marquez (Repsol Honda Team), che proprio mettendosi in scia al campione del mondo in carica ha poi siglato il secondo crono della Q2 a meno di un decimo dal rivale.

Nessuno è successivamente riuscito a fare meglio della coppia, con la terza piazza occupata da Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™), salito dalla Q1.

Domenica lo spagnolo della Ducati dovrà però scontare una penalizzazione di tre posizioni in griglia a causa di una manovra, ritenuta non regolare, effettuata nello scorso Gran Premio, in Francia.

Sui 5,2 chilometri del tracciato del Mugello, sotto un cielo nuvoloso che minacciava pioggia, quarto crono delle qualifiche per Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team), con Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing) e Jorge Martin (Prima Pramac Racing) a seguire. Settimo Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team), che in classifica generale tallona Bagnaia a una sola lunghezza di distanza.

Proprio il numero 1, prima di siglare l’1:44.855 che lo farà scattare al palo nella Tissot Sprint del pomeriggio e nella gara di domenica, è stato protagonista di un episodio che ha coinvolto il più grande dei fratelli Marquez: non ha infatti gradito la manovra di ingresso in pista, dai box, dello spagnolo, gesticolando a più riprese nei suoi confronti.

L’ufficiale di Borgo Panigale ha poi ritrovato la concentrazione firmando il miglior giro delle qualifiche, nuovo record della pista.

Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™), dopo una FP chiusa in terza piazza, non è uscito dalla palude della Q1 e scatterà 15°.

Nel pomeriggio la Tissot Sprint alle ore 15.

La top 10 della Q2
​1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) – 1:44.855
2. Marc Marquez (Repsol Honda Team) +0.078
3. Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™) +0.152
4. Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) + 0.224
5. Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing) +0.331
6. Jorge Martin (Prima Pramac Racing) +0.413
7. Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) +0.435
8. Aleix Espargaro (Aprilia Racing) +0.525
9. Johann Zarco (Prima Pramac Racing) +0.772
10. Alex Rins (LCR Honda Castrol) +0.847

 

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!