Dopo un weekend ricco di spettacolo ed emozioni a Silverstone che ha visto Aprilia tornare sul gradino più alto del podio, ora è la volta del GP d’Austria in programma al Red Bull Ring, terreno di caccia per Ducati e KTM. Nelle ultime cinque gare andate in scena su questo circuito infatti i successi sono andati a Ducati – KTM – Ducati – KTM – Ducati. Borgo Panigale in Austria ha tanti avversari pronti a darle del filo da torcere. Cosa ci attende nel weekend al Red Bull Ring?
In casa Ducati
L’anno scorso il campione del mondo Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) ha vinto in Austria: è reduce dal secondo posto di Silverstone e anche quest’anno arriva al Ring da favorito. Nel GP di Gran Bretagna ha allungato nei confronti degli inseguitori.
Jorge Martin (Prima Pramac Racing) nel 2021 ha conquistato la sua prima vittoria nella classe regina: nella sua stagione da rookie al Red Bull Ring è scattato dalla pole, ha vinto la sua prima gara ed è salito sul podio nella seconda disputata sempre sulla pista austriaca. Il maiorchino deve recuperare 41 punti a Bagnaia: lo spagnolo nella gara della domenica a Silverstone è arrivato sesto e ora vuole rifarsi.
Gli altri che puntano a essere protagonisti
Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) nel 2021 sulla pista di casa del costruttore austriaco ha regalato a KTM la sua vittoria più recente: ovviamente anche in questo fine settimana vorrà essere protagonista, come Jack Miller. KTM nel corso di questa stagione ha già fatto vedere di andare davvero forte.
A punti a Silverstone sono andati anche i due portacolori del team GASGAS Factory Racing Tech3, Augusto Fernandez e Pol Espargaro, con quest’ultimo al rientro in azione dopo il brutto infortunio riportato a Portimao. Cosa riusciranno a fare?
Ottime cose anche per il CryptoDATA RNF MotoGP™ Team che nel GP di Gran Bretagna ha visto Miguel Oliveira arrivare quarto al termine di una gran rimonta dopo essere scattato dalla 16^ casella. Nel 2020 il portoghese ha vinto al Red Bull Ring quando correva con KTM. In top ten nel GP di Gran Bretagna anche il suo compagno di squadra Raul Fernandez, il quale ha intenzione di compiere un ulteriore passo avanti.
Aleix Espargaro (Aprilia Racing) a Silverstone è partito 12° e ha conquistato una grande vittoria battendo all’ultimo giro il campione del mondo ‘Pecco’ Bagnaia. Non potrebbe esserci modo migliore per prepararsi in vista del GP in arrivo. Bene a Silverstone anche il suo compagno di squadra Maverick Viñales: i due piloti Aprilia vogliono far vedere di andar forte a prescindere dalle piste che sono chiamati ad affrontare. Oltre ai due piloti ufficiali, la Casa di Noale schiererà anche Lorenzo Savadori.
Obiettivo riscatto
Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) a Silverstone ha vissuto un bel sabato grazie alla pole e al secondo posto centrato nella Sprint mentre Bagnaia ha collezionato uno zero. Domenica però il riminese ha commesso un errore mentre si trovava all’inseguimento di Bagnaia, perdendo così 20 punti nei confronti del leader della classifica dove ‘Bez’ è stato superato da Martin. In Austria però può rifarsi anche se dovrà dare tutto quello che ha per mettersi alle spalle Bagnaia e Martin.
Weekend in chiaroscuro a Silverstone per Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™) che ha vinto la sua prima Sprint precedendo Bezzecchi mentre domenica ha visto terminare anzitempo la sua gara per via di un problema tecnico. Fresco di rinnovo nel team Gresini, Alex Marquez arriva in Austria con delle grandi aspettative. Domenica complicata in terra inglese anche per Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team), chiamato a una svolta già dal weekend al Red Bull Ring.
Johann Zarco (Prima Pramac Racing) e Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) vogliono fare ancora meglio, come anche Fabio Di Giannantonio (Gresini Racing MotoGP™).
Importanti team ufficiali ancora in difficoltà…
Quello di Silverstone è stato un weekend complicato per i due del Monster Energy Yamaha MotoGP™ Fabio Quartararo e Franco Morbidelli. Il francese è partito ultimo e le cose non sono andate tanto meglio nella Sprint. Domenica in gara si è toccato con Marini perdendo la carena anteriore. Soltanto un anno fa in Austria lottava per il titolo mondiale. Resta la pressione nel dover compiere dei passi avanti mentre nel frattempo è arrivata la notizia che a fine stagione Morbidelli lascerà la Casa giapponese. Cosa riuscirà a fare Yamaha in Austria?
Al tempo stesso sappiamo anche che Alex Rins a fine 2023 lascerà Honda per andare a sostituire Morbidelli: il pilota spagnolo salterà anche il GP d’Austria e ancora una volta al suo posto ci sarà Iker Lecuona. A Silverstone Marc Marquez è caduto: per quanto riguarda il proprio futuro, l’otto volte campione del mondo non ha intenzione di arrendersi.
Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!