Il Gran Premio Motul del Giappone ci ha regalato tantissime emozioni con le due vittorie consecutive di Jorge Martín (Prima Pramac Racing) a Motegi. Sul podio anche Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) e Marc Márquez (Repsol Honda Team).
Ecco i principali punti emersi dal weekend vissuto in Giappone.
"Dobbiamo continuare a sognare"
Dopo il fine settimana di Motegi la lotta per il titolo è ancora più combattuta. I primi due sono separati da soli tre punti: Bagnaia ora è chiamato a gestire la pressione.
Martín: "Siamo vicini in Campionato, ma siamo arrivati a questo punto grazie alla nostra mentalità, continuando a spingere, a mantenere la pressione su di lui, provando a vincere le gare e godendoci il momento... dobbiamo continuare a sognare fino alla fine della stagione".
Bagnaia: "Jorge si trova nel suo miglior momento. Ora ci separano soli tre punti. Sarà interessante lottare contro di lui nell'ultima parte della stagione".
"Perdere punti per un tecnicismo è molto frustrante"
Delusione nell'altro lato del box del team Prima Pramac. Johann Zarco era sesto ed è caduto alcuni istanti prima dell'esposizione della bandiera rossa. Il francese era pronto a ripartire ma l'essere tornato ai box in modo non regolamentare gli ha fatto perdere punti in classifica.
🛑 @JohannZarco1 will not be able to restart!
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 1, 2023
He took a shortcut to get back into pit lane! #JapaneseGP 🇯🇵 pic.twitter.com/a7NcASF6Z0
"Sono molto deluso per com'è finita la gara: la caduta poco prima della bandiera rossa per 'aquaplaning', riportare la moto ai box senza tagliare la linea di arrivo in pitlane, nonostante fossi lì, a soli cinque metri a destra... mi sta facendo impazzire. Perdere i punti del sesto posto per un tecnicismo del regolamento è molto frustrante".
"Un podio romantico"
Marc Márquez domenica a Motegi ha conquistato il suo podio numero 101 in MotoGP™. L'otto volte campione del mondo ha però sottolineato che permangono i problemi da risolvere.
"India e Motegi sono piste 'stop and go'. Per questo ho potuto rischiare. Andremo a Mandalika dove ci saranno curve nelle quali dovremo utilizzare il 'banking', il grip, la trazione... questi sono gli aspetti nei quali perdiamo tanto".
“An important podium” 🎙️ - @marcmarquez93
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 1, 2023
The Spaniard reflects on clinching a long-awaited podium finish on Honda's home turf 🥉#JapaneseGP 🇯🇵 pic.twitter.com/Pd9AuuOosW
"Dobbiamo goderci i bei momenti, come il weekend in India e qui. Continueremo fino a fine stagione e vedremo se riusciremo ad andare avanti così".
Lo spagnolo ha detto che i recenti risultati non influiranno sulle sue decisioni per il futuro: "Posso dire che quello di oggi è un podio romantico".
"Un enorme rispetto"
Márquez ha anche reso omaggio a Bagnaia e Martín che hanno lottato per la vittoria con delle condizioni davvero difficili.
"Sono stati incredibili. Meritano un enorme rispetto. La loro gara è stata davvero bella, come lo è stato anche vedere questo testa a testa tra loro".
"Il mio miglior weekend in MotoGP™ finora!"
Ottimo weekend per Fabio Di Giannantonio (Gresini Racing) che in qualifica ha staccato il sesto tempo per poi arrivare ottavo in Tissot Sprint e domenica in gara. Al termine era entusiasta: "Finora questo è il mio miglior weekend in MotoGP™!".
Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!