Bastianini tirerà fuori gli artigli anche in Indonesia?

Qualche dritta per i giocatori di MotoGP™ Fantasy in vista del 15° round del 2024, con un riassunto di prezzi e punteggi

Prima l’adrenalina di quel sorpasso avvincente e discusso all’ultimo giro, poi la soddisfazione di aver incassato una valanga di punti. Queste le sensazioni di chi ha seguito in diretta l’ultimo giro del GP dell’Emilia-Romagna e aveva nella formazione di MotoGP™ Fantasy Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team), vincitore in grande stile del quattordicesimo round dell’anno. Ma a parte lui, come sono andate le cose?

GP dell’Emilia-Romagna: il team ideale

Bastianini ha portato in dote a chi l’aveva inserito in squadra 44 punti. Sei in meno per il pilota che ha subito il suo attacco, Jorge Martin (Prima Pramac Racing), oro sabato nella Tissot Sprint corsa a Misano. 

Salito sul terzo gradino del podio, Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™) ha salutato la riviera romagnola a quota 27 punti. Autore di una rimonta furibonda iniziata dall’ultima casella dello schieramento e conclusa in nona piazza, il fratello Alex ne ha incassati 21. 

La squadra ideale era quindi formata da Bastianini e Martin come gold rider, con i fratelli Marquez come silver. 

Fra le squadre si è affermato il Ducati Lenovo Team. Borgo Panigale al top anche fra i marchi. 

Chi scegliere per l’Indonesia?

Partendo dalla vetta della classifica iridata, il primo da considerare è Martin: veloce ma caro, è sul mercato per 4,9 milioni. Leggermente più bassa la cifra necessaria per avere Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), secondo nella corsa al titolo: il suo prezzo è di 4,8 milioni. Dodici mesi fa a Mandalika ha vinto. A Misano, domenica scorsa, è caduto mentre era in terza posizione, sulla scia della pole e di una Sprint chiusa con l’argento. 

Bastianini è schizzato a 5 milioni. Reduce dalla sua seconda vittoria stagionale, ripeterà lo stato di forma mostrato a Misano, dove correva in casa? 

Stesso prezzo per Marc Marquez, che viene da due vittorie e un terzo posto. 

Ma perché non puntare su Marco Bezzecchi (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), quarto nel GP dell’Emilia-Romagna e disponibile per 2,7 milioni?

Sono salite anche le quotazioni di Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™), che nella domenica di Misano avrebbe chiuso quinto, se non fosse rimasto senza benzina a pochi metri dalla bandiera a scacchi. Il suo prezzo è di 1,6 milioni. Serve poco meno per avere il suo compagno di squadra Alex Rins: 1,5 milioni. 

Maverick Vinales (Aprilia Racing), sul podio l’anno scorso in Indonesia, costa quanto Quartararo ed è quindi a buon mercato. Per avere Miguel Oliveira (Trackhouse Racing), vincitore a Mandalika nel 2022 sotto la pioggia, serve un po’ di più: 1,7 milioni. 

A metà strada la punta del team Red Bull KTM Factory Racing, Brad Binder, quotato 3,3 milioni. 

La MotoGP™ Flyaways league

La nuova MotoGP™ Flyaways League rappresenta un mini campionato limitato alle tappe dell’Asia e del Pacifico. Da non perdere, dà a tutti la possibilità di ripartire da zero e prevede premi settimanali e finali!

Iscriviti adesso alla MotoGP™ Flyaways League!

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.