La MotoGP™ si dirige verso nord per affrontare il weekend del Gran Premio PT della Thailandia. Jorge Martin (Prima Pramac Racing) è in testa alla classifica con 20 punti di vantaggio su Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team). Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™) è stato grande protagonista in Australia mentre Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) è ancora matematicamente in gioco: ora è la volta del Gran Premio che andrà in scena a Buriram, con altri 37 punti in palio.
Martin arriva in Thailandia con tanta fiducia, forte della doppietta piazzata l'anno scorso a Buriram e dopo aver allungato in classifica a Phillip Island. Sia Bagnaia che Martin sanno però che tutto può cambiare in un attimo.
Bagnaia è consapevole che dovrà prendersi dei rischi per scavalcare Martin; l'anno scorso proprio in Thailandia Bagnaia provò qui il suo sorpasso "due in uno" all'esterno, poi replicato quest'anno a Jerez.
Ed eccoci a Marquez. Dopo la grande rimonta e il duello con Martin che lo ha visto protagonista a Phillip Island, arriva con tanto ottimismo a Buriram dove ha già vinto due volte. Ci arriva senza doversi preoccupare della classifica, consapevole di avere poche opzioni in termini di titolo iridato. A Phillip Island ha vinto, mettendosi alle spalle i due contendenti nella lotta per il titolo, nella quale potrebbe avere però un ruolo chiave.
La matematica tiene ancora in gioco anche Enea Bastianini che in teoria dovrebbe sostenere il suo compagno di box ma abbiamo visto come sia un pilota in grado di vincere. A Buriram sarà anche lui della partita per il successo?
L'anno scorso nella lotta per il titolo iridato a Buriram abbiamo visto l'inserimento anche di Brad Binder (Red Bull KTM Factory), frenato dai limiti della pista all'ultimo giro: secondo posto per lui alla bandiera a scacchi, come anche nella Sprint. Sarà lì davanti anche in questo 2024? Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3) prima di scendere in pista dovrà essere dichiarato fit dopo la caduta del sabato australiano che gli ha fatto saltare la gara della domenica a Phillip Island.
Nonostante l'incidente nella Sprint, Maverick Viñales (Aprilia Racing) è arrivato proprio dietro a Binder. Continuerà a essere una presenza costante nella lotta per la top five? Il suo compagno di box Aleix Espargaró riuscirà a migliorarsi? Raul Fernandez (Trackhouse Racing) in Australia ha centrato la top ten, avvicinandosi a Viñales e proverà a ripetersi. Probabilmente vedremo nuovamente in azione Lorenzo Savadori, al posto dell'ancora infortunato Miguel Oliveira.
Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) in Australia è arrivato ai piedi del podio e proverà a lasciare il segno nel suo ultimo weekend della stagione prima di sottoporsi a intervento chirurgico alla spalla. Brutta caduta sabato e weekend da dimenticare in Australia per il suo compagno di squadra Marco Bezzecchi che andrà a caccia del riscatto. Lo farà anche Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™).
Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing) tenterà di tornare a essere dei migliori mentre Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing) proverà a migliorarsi, come anche Augusto Fernandez (Red Bull GASGAS Tech3).
Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) arriva a questo weekend dopo il nono posto di Phillip Island, dopo una qualifica disastrosa. Weekend discreto per il compagno di squadra Alex Rins, 13°. Sarà interessante vedere cosa riuscirà a fare Yamaha in Thailandia, su una pista con condizioni molto diverse.
Buon fine settimana per Johann Zarco (CASTROL Honda LCR) - alle spalle di Miller in Australia - e Luca Marini (Repsol Honda Team), al suo miglior weekend in termini di risultati, con un decimo posto nella Sprint e un 14° domenica. Altra caduta invece per il suo compagno di box Joan Mir; Takaaki Nakagami (IDEMITSU Honda LCR) cercherà di riscattare il difficile Gran Premio vissuto in Australia.
Tre Gran Premi alla fine, con 111 punti ancora in palio, a partire da questo weekend del Gran Premio PT della Thailandia. Buriram si prepara a ospitare lo sport più emozionante al mondo, con tutto ancora in gioco!