TALKING POINTS - "Non è finita finché non è finita"

Ecco alcuni temi caldi emersi nel weekend del Gran Premio PETRONAS della Malesia 2024 andato in scena a Sepang

Il duello al PETRONAS Sepang International Circuit tra Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) e Jorge Martin (Prima Pramac Racing) verrà ricordato a lungo. Tantissimo spettacolo ed emozioni nei primi tre giri della gara, una rappresentazione del motorsport al suo massimo splendore. 'Pecco' ha vinto e ha portato la contesa al finale di stagione che si terrà al Circuit de Barcelona-Catalunya sotto il nome di SolidarityGP, in onore alla Comunità Valenciana.

Nel frattempo, ecco alcuni temi caldi relativi al 19° weekend della stagione 2024 andato in scena a Sepang.

"Abbiamo provato a dare una scia a tutti"

Consapevole che in Malesia la priorità era quella di togliere punti a Martin, Bagnaia ha ammesso di aver provato per tutto il weekend a dare la scia ad altri piloti per piazzarli tra sé e il leader del Campionato. Le cose non sono andate così: il campione del mondo spera che vadano come vuole in quel di Barcellona.

"È stato fantastico dato che è stato un duello molto intenso ma pulito, senza contatti. Sapevo che se fossi stato davanti e avessi spinto, dopo tre o quattro giri avrei potuto creare un gap, non solo per il passo ma anche per la temperatura delle gomme. Sono riuscito a imporre il mio passo e a prendere margine. Da quel momento ho sperato che Enea e Marc riducessero la distanza da Jorge. Però sappiamo che in questo momento del Campionato stiamo facendo la differenza e che quindi possiamo prendere del gap rispetto agli altri. Anche se poi abbiamo un po' calato il passo, abbiamo chiuso la gara con sette secondi sul terzo".

"Questo è un aspetto che dobbiamo migliorare in vista del prossimo GP a Barcellona. Per tutto il weekend abbiamo provato a dare la scia a tutti affinché qualcuno si mettesse in mezzo. Dovrò vincere sia sabato che domenica. Vedremo. Comunque, sono contento per come è andata oggi. Gran peccato per come è andata ieri dato che oggi ho toccato la stessa buchetta che avevo toccato ieri e non sono caduto. Sono contento del weekend. Nel prossimo GP daremo tutto, con tutta la concentrazione e impegno per provare a vincere entrambe le gare".

"A Barcellona può succedere di tutto"

Bagnaia è consapevole dell'arduo compito che lo attende a Barcellona: un compito arduo, ma non impossibile.

"Matematicamente, è ancora possibile. Sappiamo che è abbastanza complicato. A Barcellona può succedere di tutto. Quest'anno sono caduto nella Sprint mentre ero in testa con un secondo di vantaggio. Ho provato a evitare errori e comunque sono caduto. Troveremo delle condizioni più complicate rispetto a giugno dato che farà freddo. Al Circuit due curve sono abbastanza complicate, la curva due e la curva cinque. È importante essere competitivo, ma mantenendo la calma. Inoltre ho bisogno di Enea".

"Forse è stato un po' rischioso"

Dopo tre giri mozzafiato, Bagnaia è riuscito ad allungare su Martin per poi andare a vincere. 'Martinator' domenica ha portato a casa 20 punti pesanti.

"Mi sono divertito tanto. Grazie a 'Pecco', dato che con il suo livello ogni giorno sto migliorando il mio. Siamo ogni giorno più forti. Penso che tra noi non ci sia mai stato un duello così intenso, con 11 sorpassi in tre giri. Penso che montare la gomma media davanti sia stata la scelta migliore per me. Forse nei primi giri è stato un po' rischioso. È stato davvero difficile frenare ma sono comunque molto contento di essere riuscito ad attaccare 'Pecco'."

"Non è finita finché non è finita"

Martin non si fa prendere dalle emozioni, nonostante abbia 24 punti di vantaggio quando ce ne sono ancora 37 in palio.

"Nel mio caso la confidenza non cambia tanto da una gara all'altra. Ho fiducia nel mio lavoro e in come sono arrivato qui. Penso sia un privilegio trovarsi in questa situazione. Lottare con un campione come 'Pecco' è incredibile. Mi sento un po' più vicino all'obiettivo finale, però non è finita finché non è finita e quindi dobbiamo restare super concentrati".

"Erano più veloci di me"

Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™) ha visto da vicino il duello tra 'Pecco' e Martin ma senza potervi prendere parte. E il motivo è semplice.

"Semplicemente erano più veloci di me. A volte sei dietro a qualcuno e dalla TV dici: 'Perché non lo passa?'. Però oggi loro due erano più veloci di me".

"Rallentare la gara di dieci secondi è impossibile"

Al termine della gara a Marquez è stato chiesto anche delle possibili tattiche che Bagnaia potrebbe aver messo in campo per far sì che il suo compagno di box Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) e altri si unissero al duello tra il campione del mondo e Martin. Impossibile, data la superiorità dei due contendenti al titolo.

"Tra 'Pecco' e Martin e gli altri la differenza era enorme. Bastianini è arrivato a dieci secondi da Pecco. La gara puoi rallentarla di due o tre secondi, di dieci è impossibile".

"Oh, geniale!"

Fortunatamente Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing), il suo compagno di box Brad Binder e Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) sono usciti illesi dall'incidente che li ha visti protagonisti in curva 2. Dopo la gara, Joan Mir (Repsol Honda Team) ha raccontato di essersi preoccupato per Miller, finito sotto le sue ruote mentre lo spagnolo tentava di evitare l'incidente. Dopo essere andato nel box di Miller, Mir ha tirato un sospiro di sollievo.

"Onestamente ero molto preoccupato. Sono partito bene e sono riuscito a passare tanti piloti. Alla prima curva sono andato all'esterno, ero in top ten e se fossi riuscito a fare la curva successiva, avrei potuto trovarmi in un'ottima posizione. Poi però mi sono trovato a fare i conti con l'incidente di Fabio, Miller e Brad. Sono passato sopra a Jack, e poi ho visto l'ambulanza in pista. Ero molto preoccupato dato che non sapevo come stava. Gli sono passato sopra. Sono andato nel suo box e mi ha detto: 'Sto bene! Sto bene!'... e la tua gamba? 'Ho un livido qui', 'oh, geniale! Però ero preoccupato".

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.