La stagione 2025 della MotoGP™ vedrà tre esordienti in classe regina: Ai Ogura (Trackhouse Racing), Fermín Aldeguer (Gresini Racing MotoGP™) e Somkiat Chantra (LCR Honda). Tre esordienti pronti a portare un grande potenziale sullo schieramento. Ecco nel dettaglio il percorso che li ha portati ad approdare in MotoGP™.
Ai Ogura: dalla Asia Talent Cup al Campionato del Mondo
L'ascesa di Ai Ogura è stata impressionante. Ha iniziato nel 2015 nella Asia Talent Cup andando a podio e chiudendo il 2016 al secondo posto. Nel 2017 ha dimostrato il suo potenziale nella Red Bull MotoGP™ Rookies Cup conquistando il suo primo podio.
Ogura ha debuttato in Moto3™ nel 2019 con l'Honda Team Asia, diventando presto una minaccia costante, con vittorie e podi. Nel 2020 è andato vicino a vincere il titolo ma non ce l'ha fatta. Eccellenti risultati per lui nel 2021 in Moto2™, con podi e un ottavo posto in classifica.
Nel 2022 è stato in testa al Campionato fino a metà stagione, poi alcune cadute nelle ultime gare gli hanno impedito di vincere il Mondiale. Titolo iridato che ha fatto suo nel 2024, diventando il primo pilota campione del mondo ad aver corso nella Asia Talent Cup. Nel 2025 lo attende la MotoGP™ con Trackhouse Racing.
Fermín Aldeguer: La futura stella spagnola debutta con Ducati
La carriera di Fermín Aldeguer è segnata da un rapido successo. Dall'età di sei anni, Aldeguer ha vinto titoli nei campionati regionali minimoto in Spagna ed è passato rapidamente alla European Talent Cup. Il suo dominio nel Campionato Europeo della Moto2™, dove ha vinto sei gare consecutive alla sua prima annata, gli ha spianato la strada verso il Campionato del Mondo.
Nel 2021 è passato in MotoE™, poi nella seconda metà di stagione l'esordio in Moto2™ con Speed Up, meritandosi un posto fisso per il 2022. Riconosciuto come un gran talento, le aspettative sono cresciute quando Aldeguer sul finire di 2023 ha centrato quattro vittorie consecutive in Moto2™, eguagliando il record di Toni Elias e chiudendo al terzo posto in classifica. Questo mix di velocità e talento ha spinto Ducati a firmarlo con un biennale a partire dal 2025.
Aldeguer correrà con Gresini Racing e Ducati, in sella alla GP24 con la quale proverà a lasciare il segno alla sua prima stagione in MotoGP™.
Somkiat Chantra: il pioniere thailandese della MotoGP™
Somkiat Chantra ha già scritto la storia diventando il primo thailandese a vincere nel Campionato del Mondo e nel 2025 diventerà il primo thailandese a correre in MotoGP™. Dopo aver iniziato la carriera nella Asia Talent Cup, Chantra nel 2019 ha debuttato in Moto2™ con l'Idemitsu Honda Team Asia. Nel 2022 ha vinto a Mandalika e ha portato a casa vari podi.
Chantra ha continuato a brillare nel 2023, vincendo la gara del Gran Premio del Giappone e arrivando sesto in classifica. Stagione più tranquilla nel 2024, LCR Honda ha riconosciuto il suo potenziale e lo ha firmato per la stagione 2025 della MotoGP™ dove prenderà il posto di Takaaki Nakagami. Lo attende uno storico debutto dato che esordirà proprio in Thailandia.
Il 2025 all'orizzonte
Con Ogura, Aldeguer e Chantra al debutto in MotoGP™, il futuro si preannuncia molto promettente. Ogura proverà a essere protagonista anche in top class, mentre Aldeguer ha a disposizione i migliori mezzi per adattarsi. Lo storico esordio di Chantra come primo pilota thailandese in MotoGP™ sarà un momento molto atteso.
Questi rookie sono pronti per lasciare il segno e la stagione 2025 si preannuncia come una delle più emozionanti di sempre in MotoGP™.