Silverstone non delude mai, e la gara della Moto3™ valida per il Gran Premio Tissot del Regno Unito non fa eccezione. José Antonio Rueda (Red Bull KTM Ajo) compie un'impresa memorabile conquistando la sua quinta vittoria stagionale, partendo dall'ultima casella. Rueda è sempre più leader della classifica anche grazie allo zero odierno del rivale nella lotta per il titolo Angel Piqueras (Frinsa - MT Helmets - MSI). Sul podio di Silverstone salgono anche il rookie Maximo Quiles (CFMOTO Aspar Team) e Luca Lunetta (SIC58 Squadra Corse).
Primi sorpassi
Con la penalizzazione comminata a José Antonio Rueda (Red Bull KTM Ajo), Alvaro Carpe (Red Bull KTM Ajo) parte dalla pole ma nelle prime fasi viene passato da David Almansa (Leopard Racing) - che però deve scontare un Long Lap Penalty - e da Maximo Quiles (CFMOTO Aspar Team). Nel gruppo inseguitore Joel Kelso (LEVELUP - MTA) - che cade dopo alcuni giri -, Luca Lunetta (SIC58 Squadra Corse) e Angel Piqueras (Frinsa - MT Helmets - MSI). Nel frattempo, prosegue la grande rimonta di Rueda.
Costanti cambiamenti
Almansa sconta il Long Lap Penalty mentre nel gruppo di testa ci sono anche David Muñoz (Liqui Moly Dynavolt Intact GP) e Valentin Perrone (Red Bull KTM Tech3). Rueda ormai è sulle ruote di Almansa mentre in curva 7 Lunetta si tocca con Muñoz, causandone la caduta e lasciando un po' di benzina sull'asfalto: la gara prosegue senza interruzioni dato che la situazione si risolve in breve tempo. A Lunetta viene comminato un Long Lap Penalty.
🔥💥 @david64official is out of contention and there's fire on track!#BritishGP 🇬🇧 pic.twitter.com/hAAhxnPzT5
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) May 25, 2025
Il ritorno dei favoriti
Tantissimi sorpassi, poi a quattro giri dalla fine Rueda va al comando ma deve fare i conti con la pressione esercitata da Quiles che è alla sua terza gara in ambito mondiale.
Un ultimo giro spettacolare
Rueda e Quiles allungano sul gruppo inseguitore: Quiles supera Rueda con un gran sorpasso ma alla bandiera a scacchi la vittoria va al pilota del team Red Bull KTM Ajo. Taiyo Furusato arriva quarto ma viene penalizzato di tre secondi per un contatto con Angel Piqueras che finisce a terra.
In top ten
Luca Lunetta sconta il Long Lap e completa il podio; il quarto posto è di Alvaro Carpe che chiude davanti a Valentín Perrone. Sesta piazza per David Almansa che precede Guido Pini (Liqui Moly Dynavolt Intact GP), Ryusei Yamanaka (Frinsa - MT Helmets - MSI), Vicente Perez e Nicola Carraro (Rivacold Snipers Team).
PER LA CLASSIFICA COMPLETA CLICCA QUI