"Penso che tutta la Casa debba essere orgogliosa"

Ecco tutti i temi di maggior interesse al termine del GP del Regno Unito andato in scena a Silverstone

Tantissime emozioni nel GP del Regno Unito che ha visto Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) conquistare la sua prima vittoria in MotoGP con Aprilia, Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP) costretto al ritiro per un problema tecnico e la caduta di Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team). Oltre a tutto questo abbiamo visto anche una bandiera rossa. Ecco tutti i temi di maggior interesse emersi nel weekend del GP del Regno Unito andato in scena a Silverstone.

"Non è stato un periodo facile per loro"

Bezzecchi si è regalato un weekend memorabile: partito dalla 10^ casella, nelle prime fasi si è portato in lotta per il podio e poi ha approfittato del ritiro di Quartararo, andando al comando. Il romagnolo è diventato l'11° vincitore consecutivo diverso a Silverstone.

Una giornata davvero emozionante per 'Bez': "Sono orgoglioso, sono felice. Penso che tutta la Casa debba essere orgogliosa. Come ho già detto tante volte, non è stato un periodo facile per loro considerando l'infortunio di Jorge. Ho semplicemente provato a lavorare il più possibile per portarli dove meritano".

"Abbiamo dimostrato che la nostra moto può vincere"

Massimo Rivola ritiene che si tratti di un grosso step per la Casa di Noale, la quale ha dimostrato di poter vincere.

"In primis, lo abbiamo dimostrato a noi stessi. Perché quando trascorri un periodo difficile, forse inizi a dubitare del fatto che tu sia sulla strada giusta, dato che a Noale si lavora duramente giorno e notte".

"Oggi abbiamo dimostrato che la nostra moto può vincere ma dobbiamo ripeterci tante volte. L'unica cosa che mi sento di dire per Jorge (Martin) è che quando sei pilota, quando sei un atleta di tale livello e trascorri a letto la maggior parte del tuo tempo, quando soffri in ospedale, nessuno può sapere quanto tempo sarà necessario per mettersi questo brutto momento alle spalle. Dobbiamo rispettarlo".

"Ho persino pensato che forse avrei potuto vincere"

Johann Zarco (Castrol Honda LCR) a Silverstone ha regalato a Honda un altro podio: con la soft all'anteriore, Zarco ha spiegato come questo gli abbia dato tanta confidenza.

"C'è stato un momento chiave nel quale la gomma soft all'anteriore mi ha dato sufficiente confidenza per passare gli altri piloti. Quando Bezzecchi mi ha sorpassato, sapevo che sarebbe andato fortissimo dato che nella Sprint era andato forte. Ho provato a restare con lui il più a lungo possibile e a provare a conservare le gomme. Fabio ha avuto quel problema tecnico e ho persino pensato di poter vincere. Bez però è rimasto consistente".

"La famiglia Marquez è stata la famiglia più fortunata"

Marc Marquez domenica è caduto mentre era in testa alla gara a causa delle condizioni della pista. Dopo la sua caduta è stata esposta la bandiera rossa, con Marquez che è ripartito in sella alla sua seconda moto ma facendo fatica in termini di feeling con la media all'anteriore. Alla fine Marquez ha portato a casa un importante terzo posto.

"La famiglia Marquez è stata la famiglia più fortunata. Nella prima partenza entrambi abbiamo commesso un errore. Per quanto riguarda il mio errore sono abbastanza arrabbiato dato che nella prima gara il feeling era eccezionale. Non so perché, ma alla ripartenza abbiamo cambiato le gomme. Abbiamo cambiato la moto".

"Alla seconda partenza il feeling è stato disastroso. Quando ho perso posizioni ho commesso un altro errore, poi ho provato a minimizzare i problemi".

"Era tutto sotto controllo"

Grandissima delusione domenica per Fabio Quartararo: andato subito al comando, al 12° giro è stato fermato da un problema tecnico con l'abbassatore al posteriore che lo ha costretto al ritiro.

Il francese ha detto: "Devastante. Sapevo che per noi la media non era un'opzione dato che ieri siamo arrivati abbastanza bene con l'anteriore ma abbiamo fatto fatica con il posteriore. Quindi sapevo che per andare forte oggi, dovevo staccare come un diavolo. Questo ho fatto dal primo giro, staccando fortissimo, quindi non ho usato molto la gomma posteriore, e l'abbiamo gestita davvero, davvero bene. In un giro Bezzecchi mi ha preso tre o quattro decimi e al giro successivo ho potuto soltanto replicare e girare molto bene. Però abbiamo avuto il problema con il device che è rimasto bloccato al posteriore".

"Un grosso peccato, da tanto tempo non mi sentivo così bene, ed era tutto sotto controllo".

"Ho perso il posteriore"

Francesco Bagnaia ha vissuto un altro weekend complicato, con un sesto posto sabato nella Sprint. Al quarto giro dopo la ripartenza domenica è scivolato in 13^ posizione e poi è caduto. Al termine della gara, Bagnaia ha parlato delle sue sensazioni in sella alla moto.

"Ci siamo fermati per la bandiera rossa, abbiamo cambiato il posteriore e ne abbiamo montata una nuova. Da quel momento non ha funzionato nulla ancora una volta. Slittava e scivolava ovunque. Non c'era trazione. Mi passavano tutti. In curva 9 ho perso il posteriore, sono andato lungo. Poi sono entrato in curva 7, ho provato semplicemente a piegare e ho perso il posteriore e sono caduto. Già la situazione è complicata ma con un problema del genere è anche peggio".

"Ho attaccato un po' troppo tardi"

Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP) è scattato dalla prima fila ed è andato brevemente in testa per poi cadere in curva 1. Per sua fortuna, una bandiera rossa ha permesso allo spagnolo di ripartire, dandogli una seconda chance. Quinto posto per lui che però ritiene che sarebbe stato possibile fare anche meglio se avesse iniziato a spingere prima.

"Penso di aver attaccato un po' troppo tardi, dato che negli ultimi tre giri ho avuto un buon feeling, una buona trazione, e ho detto, 'OK, vado', ma ho perso tanto tempo con Jack che stava difendendo la sua posizione, che è normale. Penso che con uno o due giri in più avrei potuto lottare con Marc e Morbidelli".

"È stata una gara eccezionale"

Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) ha chiuso il suo weekend con un gran testa a testa con Marc Marquez per l'ultimo gradino del podio. Un Gran Premio che era partito con un contatto causato da Aleix Espargaro (Honda HRC Test Team). Dopo la ripartenza, Morbidelli ha centrato un quarto posto, con tanti aspetti positivi dalla domenica in terra inglese.

"È stata una gara eccezionale. È stato un weekend incredibile. È successo di tutto ma abbiamo continuato a lavorare, a crederci. È stato incredibile avere la chance di lottare per il podio e mancarlo per soli 17 millesimi".

Morbidelli ha aggiunto, in merito all'incidente: "Stavolta ha rischiato e mi è venuto addosso. È stata una brutta caduta. Sento dolore. Non so se ho qualcosa di rotto ma da oggi prendo gli aspetti positivi, ovvero la nostra grandissima performance".

25% di sconto

Segui il resto del 2025 con MotoGP™ VideoPass e gustati ogni attimo di ogni Gran Premio

Abbonati adesso!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.