Il meglio dal giovedì del GP d'Ungheria

Tutto pronto per il via dell'appuntamento al Balaton Park, grande novità del calendario 2025: ma prima, i piloti della MotoGP™ hanno qualcosa da dire

È una giornata di previsioni, ipotesi, sensazioni e correzioni, quella che precede il semaforo verde nella pitlane del circuito di Balaton Park.

Da domani, venerdì 22 agosto, le star della MotoGP™ entreranno in azione per il quattordicesimo Gran Premio dell’anno. Prima di indossare la tuta di pelle, oggi, hanno incontrato i giornalisti per condividere alcuni pensieri. 

Le interviste

Fra loro Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), che la settimana scorsa in Austria ha vissuto un fine settimana da dimenticare. Bene nelle qualifiche, si è poi ritirato nella Tissot Sprint e domenica è finito ottavo. A caldo, si è descritto come un pilota che sta perdendo la pazienza. Parole con cui stava mettendo in dubbio il box ufficiale di Borgo Panigale? Ecco la sua risposta.

Al Red Bull Ring il gradino più alto del podio è stato monopolizzato da Marc Marquez (Ducati Lenovo Team), che si è messo in tasca i 37 punti in palio come fatto nei precedenti cinque round iridati. Lo spagnolo, in gran spolvero durante questa fase della stagione, si aspetta grande equilibrio nel Gran Premio Michelin® d’Ungheria. Ecco perché.

Rookie alla riscossa

Domenica scorsa, a Spielberg, a infiammare la seconda metà di gara è stata la rimonta di Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP), scivolato a metà gruppo prima di recuperare fino alla seconda piazza finale. Il numero 54 è alla sua prima stagione nella classe regina: dove lo proietta questa iniezione di fiducia?

Aldeguer è intervenuto in conferenza stampa insieme a Marco Bezzecchi (Aprilia Racing), terzo domenica scorsa, e Joan Mir (Honda HRC Castrol), sesto. 

Imprevisti e ipotesi di mercato

Accanto alle dichiarazioni, qualche notizia che ha colto il paddock di sorpresa.

Dolorante a causa di un incidente in bicicletta, Aleix Espargaro non parteciperà al GP d’Ungheria per sostituire l’infortunato Somkiat Chantra (Idemitsu Honda LCR), come invece annunciato. QUI l'articolo.

Sulla RC16 dell'assente Maverick Vinales (Red Bull KTM Tech3), anche lui alle prese con alcuni problemi fisici, confermata la presenza di Pol Espargaro (fratello di Aleix). QUI l'annuncio.

Sul fronte del mercato, sono infine arrivate le parole di Jack Miller (Prima Pramac Yamaha MotoGP). L’australiano aspetta un segnale dal marchio di Iwata, che tarda però ad arrivare. Si dice pronto a voltare pagina. QUI le sue dichiarazioni.

GP d'Ungheria, gli orari

La classe regina, impegnata per la prima volta al Balaton Park, entrerà in azione domani alle 10:45 con le prove libere d’apertura, seguite alle 15 dal turno decisivo per l’accesso diretto alla Q2, esclusiva dei 10 più veloci del venerdì pomeriggio. QUI gli orari del fine settimana. 

TUTTA L’AZIONE CON IL 50% DI SCONTO

Con il MotoGP™ VideoPass vivrai tutte le emozioni del resto della stagione 2025.

Abbonati adesso!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.