Dopo essersi scrollato di dosso la polvere di Misano, dove è caduto chiudendo in anticipo un fine settimana nel quale ha raccolto zero punti, Francesco Bagnaia è stato il più veloce nella prima sessione di prove libere del Gran Premio Motul del Giappone.
Il pilota del Ducati Lenovo Team, autore di un 1:44.857 sui 4,8 chilometri del circuito di Motegi, ha preceduto il campione del mondo in carica della MotoGP™, Jorge Martin, staccato di 93 millesimi.
Lo spagnolo targato Aprilia Racing ha firmato il suo miglior riferimento con gomme fresche. L’italiano, che sulla scia della GP di San Marino è stato impegnato insieme ai colleghi della classe regina in una giornata di test sul circuito romagnolo, no.
🔴 @PeccoBagnaia takes FP1 top honours in Japan!#JapaneseGP 🇯🇵 pic.twitter.com/Ugf5dBWPfp
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 26, 2025
Dov'è il numero 93?
Dietro alla coppia, che nel 2024 si è giocata il titolo fino all’ultima gara, il pilota che quest’anno rischia di ottenerlo con ampio anticipo. Si tratta di Marc Marquez (Ducati Lenovo Team), che in Giappone, nel 17° dei 22 appuntamenti previsti dal calendario, potrebbe già chiudere i giochi iridati. Per farlo dovrà concludere il fine settimana ottenendo tre punti in più del fratello Alex (BK8 Gresini Racing MotoGP), quindicesimo nel venerdì mattina di Motegi.
La quarta piazza a Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), poi Luca Marini (Honda HRC Castrol) e Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), sesto e protagonista di una caduta nel finale.
Strada in salita per Bezzecchi
Settimo Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing) davanti a Jack Miller (una caduta anche per il pilota Prima Pramac Yamaha MotoGP). Nono il rookie Somkiat Chantra (Idemitsu Honda LCR).
Big repair jobs at Aprilia as Bezzecchi watches on 👀#JapaneseGP 🇯🇵 pic.twitter.com/aEvCdTbRn9
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 26, 2025
Marco Bezzecchi, cinque volte sul podio domenicale negli ultimi sette GP e vincitore della Tissot Sprint corsa a Misano, ha parzialmente compromesso il suo venerdì mattina a causa di due cadute che l’hanno tenuto fermo ai box per gran parte della seconda metà del turno, nel quale solo due dei 23 piloti in azione hanno incassato più di un secondo di distacco da Bagnaia.
Gli orari delle prove del GP del Giappone
La classe regina tornerà in pista alle 8 ora italiana per la sessione conclusiva del venerdì. In palio, per i primi dieci, l’accesso diretto alla Q2.
QUI la classifica completa della FP1.