Moto2™ e Moto3™: cosa riserverà loro il futuro?

Carlos Ezpeleta, CSO MotoGP, in cabina di commento a Motegi ha parlato delle recenti voci

Recentemente si è parlato tanto di Moto2 e Moto3, o meglio, sono state al centro di alcune voci. Ecco le dichiarazioni di Carlos Ezpeleta, CSO MotoGP, in cabina di commento nel corso della FP2 della Moto2 in Giappone.

"Credo che tutti sappiano quanto siano importanti la Moto2 e la Moto3 per il Campionato del Mondo e probabilmente è giusto ripeterlo più spesso dato che nelle ultime settimane sembra ci siano state tante voci. Alcune mi hanno sorpreso. Cose come non disputare tutti i GP, correre il sabato… voci completamente infondate".

"Ripetiamo continuamente, tanto a porte chiuse come agli appassionati quanto siano importanti Moto2 e Moto3 e il valore che apportano al Campionato. Poter presentare le stelle del futuro agli appassionati così velocemente è molto importante. Moto2 e Moto3 sono e continueranno a essere una parte intrinseca del Campionato. In MotoGP, come ecosistema, siamo orgogliosi di dire che nessun'altra disciplina del motorsport investe tanto assicurando che questo sport cresca ogni volta di più e che sempre più giovani inizino a seguire questo sport. Ne siamo molto orgogliosi".

Tanto spettacolo nei weekend per gli appassionati di MotoGP. Questo è stato uno dei grossi obiettivi su cui si è lavorato recentemente ed ecco perché Moto2 e Moto3 sono sempre più essenziali. La qualità delle gare parla da sola.

"Quest'anno la Moto2 è eccezionale, alcune gare sono state tra le più belle di sempre", ha continuato Ezpeleta. "La Moto3 rappresenta quasi una scommessa sicura considerando l'intensità e una gran parte degli appassionati della MotoGP si alzerà presto la domenica per assistere a tutto lo spettacolo. Un weekend ricco di emozioni e intrattenimento e non lo cambieremo assolutamente. Ovviamente ci saranno dei cambiamenti dietro ai box oltre a certi aggiustamenti fisici nel paddock che implicheranno anche degli investimenti in strutture migliori per Moto2 e Moto3 in circuito, ma questo non cambierà ciò che gli appassionati vedono in pista, lo sviluppo dei piloti e il fatto di vedere questi giovani approdare in Campionato a 17/18 anni e proseguire il percorso verso la top class. Continuerà ad accadere".

"[…] Le gare di MotoGP la domenica durano 45 minuti e i broadcaster, partner e soprattutto gli appassionati a casa e in circuito, vogliono questo programma completo dalla Moto3 alla Moto2 fino alla MotoGP, per un weekend intero di intrattenimento. È molto chiaro".

Recentemente si è parlato anche di Marc Marquez e del suo settimo titolo mondiale in MotoGP. Ecco, si è parlato di sette titoli, pertanto non vengono conteggiati i Mondiali vinti in Moto3 e Moto2.

"i Campionati del Mondo sono Campionati del Mondo e i titoli mondiali sono titoli mondiali. Continueremo a contarli, è soltanto questione di forma e dettagli. C'è stato un cambio di tendenza in base a come il Campionato è cresciuto fino a diventare ciò che è ora, più grande che mai e più importante che mai a livello mondiale".

  • Prima c'erano tanti piloti che vincevano nelle classi inferiori ma che non approdavano alle classi superiori. È difficile individuare un anno in cui ha smesso di accadere. Continuiamo ad avere le MotoGP Legends e continueranno a essere MotoGP Legends. I più grandi di tutti i tempi stanno nella Hall of Fame".

Si è parlato anche del programma 'Road to MotoGP' e degli investimenti in questo sport per allargare la base e l'approdo a livello mondiale: "Moto2 e Moto3 non sono solo categorie di formazione, sono Campionati del Mondo che fanno parte del campionato globale dei Gran Premi. Le altre categorie, come le Talent Cup, sono categorie di formazione e non hanno un fine commerciale chiave oltre a quello di fungere da piattaforma per i piloti. Esiste una distinzione molto chiara tra Moto2 e Moto3 e il resto del programma 'Road to MotoGP'".

"Su questo continuiamo ad analizzare e investire dato che in passato abbiamo fatto tanto. Rispetto a 15/20 anni fa il nostro focus è cambiato. Credo che ora la MotoGP sia cresciuta tanto a livello globale e siamo sicuri che le norme, la tecnologia e le moto utilizzate in ogni step siano unificate per dare ai giovani di tutto il mondo una migliore accessibilità e la maggior uguaglianza possibile. In Spagna e Italia i giovani corrono con un buon clima, con tanti circuiti e tanta passione e questo fa sì che i giovani di altri Paesi siano svantaggiati o debbano trasferirsi in Spagna o Italia molto giovani e questo non lo vogliamo. Per noi è un'area chiave, vogliamo avere tanti campionati con moto adeguate in tutto il mondo. Se tutto andrà bene oltre a Moto3 e al Campionato JuniorGP, ci saranno diversi campionati regionali che alimentano queste categorie e che permettano ai giovani di restare in patria il maggior tempo possibile".

Tanti cambiamenti previsti per il 2027 con delle nuove moto; Ezpeleta ha parlato di annunci importanti anche per le altre categorie: "Entro fine anno faremo degli annunci emozionanti. Non è un segreto che stiamo studiando cambiamenti ed evoluzioni specialmente per la Moto3".

"Direi che il gap che esiste tra Moto2 e MotoGP probabilmente si trova dove vogliamo che si trovi, ma il gap tra Moto2 e Moto3 è un po' grande. Ci saranno delle notizie emozionanti che faranno crescere questo sport, migliorare Moto3 e Moto2 e creare più chance per i giovani di tutto il mondo, sia in questo paddock che in altri contesti nazionali. Mentre investiamo in MotoGP e nello sport, e facciamo crescere le stelle della MotoGP, continueremo a investire nelle altre categorie affinchè la loro presenza nel paddock sia migliore, più egualitaria ed elevi lo standard del Campionato del Mondo".

"Ci auguriamo che per tanti anni ci siano ancora tre categorie nel contesto del Mondiale, con grandi gare, alti standard. Non stiamo assolutamente pensando di togliere dei titoli mondiali ad alcuno, o che la Moto2 e la Moto3 non corrano gli stessi giorni e weekend della MotoGP".

Streaming a tutto gas da €34,99

La stagione entra nella fase decisiva e si sposta in Asia

Abbonati adesso!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.