Fabio Quartararo in pole a Phillip Island, due Yamaha in prima fila

Nelle qualifiche del Gran Premio d’Australia il francese beffa Bezzecchi e Miller, promosso dalla Q1: Alex Marquez cade due volte, ecco la griglia della MotoGP™

A quattro minuti dal termine della Q2 del Gran Premio Liqui Moly d’Australia, Marco Bezzecchi era undicesimo e impegnato in un nuovo assalto per la pole position. Il dominatore del venerdì, autore meno di 24 ore prima del nuovo record del tracciato, nella sua prima uscita aveva sprecato entrambi i suoi time attack: il primo a causa delle bandiere gialle esposte dopo la caduta di un altro pilota, l’altro per via del traffico in pista.

La sorpresa

Poco più tardi, quando ha completato il suo primo giro lanciato 'pulito', il romagnolo del team Aprilia Racing s’è messo in testa e nel passaggio successivo ha ulteriormente migliorato il suo crono. La bandiera a scacchi ha iniziato a sventolare e la pole position sembrava cosa fatta per lui. Ma Fabio Quartararo non era d’accordo. Il francese targato Monster Energy Yamaha MotoGP ha sorpreso tutti aggiudicandosi la prima casella dello schieramento a tempo scaduto, per 31 millesimi. Suo il nuovo primato sul tracciato di Phillip Island: 1:26.465.

Miller 3° dopo la Q1

Nel 19° appuntamento della stagione la griglia della MotoGP verrà quindi aperta dal numero 20, che avrà al suo fianco Bezzecchi e Jack Miller (Prima Pramac Racing MotoGP), salito dalla Q1. Due quindi le M1 in prima fila: non succedeva dal 2021. 

La quarta piazza è andata a Raul Fernandez (Trackhouse MotoGP Team), poi Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing) e Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP). Il numero 73 è caduto due volte durante i 15 minuti della sessione del sabato mattina. La prima a bassa velocità, la seconda mentre viaggiava spedito alla curva 1. Di quasi mezzo secondo il suo ritardo dal poleman Quartararo.

Bagnaia 11°

La terza fila verrà aperta da Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP), vincitore in Indonesia del precedente round iridato, promosso dalla Q1 insieme a Miller. Il rookie spagnolo ha preceduto Pol Espargaro (Red Bull KTM Tech3), ottavo, e Luca Marini (Honda HRC Castrol), nono.

Decimo Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), undicesimo Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team). Il numero 63 in classifica occupa la terza piazza con 20 punti in più di Bezzecchi. L’asso Aprilia domenica dovrà scontare un doppio long lap a causa di una penalizzazione incassata per un incidente al primo giro del GP di Mandalika. 

Curiosità

Ducati manca dalla prima fila dopo 98 GP consecutivi, con una striscia positiva iniziata nel 2020. Miller fa sventolare la bandiera australiana nelle prime tre posizioni della griglia del GP di casa dopo parecchio tempo: non succedeva dal 2012, quando a farlo è stato Casey Stoner. 

Gli orari del GP d’Australia

La Tissot Sprint scatterà alle 6 ora italiana. Tredici i giri previsti. 

Domenica il programma è stato spostato un'ora avanti a causa delle previsioni meteo. 

QUI i risultati completi della Q2. 

 

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.