Circa ventiquattro ore dopo essersi assicurato matematicamente la palma di vice campione del mondo 2025, senza pressioni e a mente libera, Alex Marquez ha vinto il Gran Premio Petronas della Malesia, nel quale non è mai stato in discussione.
Scattato dalla seconda casella dello schieramento e terzo nei primi metri, lo spagnolo del team BK8 Gresini Racing MotoGP™ si è portato dietro al leader della corsa dopo quattro curve ed è passato in testa un giro più tardi, quando ha sopravanzato il poleman Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team). L'iberico ha poi dato due strappi decisivi: il primo nei passaggi iniziali, mettendo fra sé e gli inseguitori circa un secondo di vantaggio, rimasto stabile fino al giro di boa della gara. L’altro dal dodicesimo dei 20 giri in programma, con un ulteriore aumento del distacco su Bagnaia, presto destinato a crollare.
🏆 @alexmarquez73 wins in Malaysia#MalaysianGP 🇲🇾 pic.twitter.com/UeNctIIx3m
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 26, 2025
Sorpassi per la seconda posizione
L’ufficiale di Borgo Panigale (che al contrario della maggior parte dei colleghi montava una media e non una morbida all'anteriore) al tredicesimo passaggio è stato infilato da Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing), che fino a quel momento l’aveva seguito come un’ombra. Al terzo giro, mentre davanti Alex Marquez dettava il passo indisturbato, lo spagnolo aveva tentato due attacchi sul rivale, che però era riuscito a replicare in entrambe le occasioni rimettendosi davanti.
It's on for 2nd between @PeccoBagnaia & @37_pedroacosta!#MalaysianGP 🇲🇾 pic.twitter.com/FKbAcGaN0P
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 26, 2025
Stop inaspettato
A tre giri dalla bandiera a scacchi, poi, il colpo di scena. L’italiano, terzo in solitaria dopo essere stato superato da Acosta, ha rallentato e ha iniziato a guardare in direzione dello pneumatico posteriore. Ha terminato la sua gara in anticipo rientrando ai box.
A technical issue for @PeccoBagnaia? @JoanMirOfficial inherits 3rd! #MalaysianGP 🇲🇾 pic.twitter.com/fflLQRznhv
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 26, 2025
Mir si fa largo
Sul terzo gradino del podio è così salito Joan Mir, scattato dalla settima casella della griglia. Il pilota targato Honda HRC Castrol non ha avuto vita facile: in apertura ha dovuto tirare fuori gli artigli per sbarazzarsi di Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), partito dalla prima fila. Mentre risaliva è stato inoltre protagonista di un incontro ravvicinato con Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP), i due spalla contro spalla sul cordolo all’uscita dall’ultima curva. Ad avere la meglio è stato il numero 36, che è andato a riprendere Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP), quarto in quel momento, ed è stato poi promosso sul podio dal ritiro di Bagnaia. Il francese ha invece chiuso quinto dietro a Morbidelli.
Wide! @JoanMirOfficial fails to make it stick on Quartararo#MalaysianGP 🇲🇾 pic.twitter.com/15sYvn0iJ3
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 26, 2025
Bastianini in rimonta
Sesto Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), a seguire Enea Bastianini (Red Bull KTM Tech3), che ripete un copione già visto: autore di prove così così e qualifiche in apnea, in gara ha rimontato dalla diciannovesima alla settima posizione.
Domenica in risalita anche per Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing), da diciottesimo a nono. Nel panino delle due RC16 austriache, la RC213V di Luca Marini (Honda HRC Castrol), ottavo.
A terra Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP), terzo ieri sotto la bandiera a scacchi della Tissot Sprint vinta da Bagnaia (il numero 54 è stato successivamente penalizzato per un'irregolarità tecnica). Il rookie non è mai stato veramente della partita ed è scivolato mentre cercava di inserirsi nella top five.
La classifica della MotoGP
Il risultato di Sepang rende la terza posizione in campionato sempre più incerta: Acosta, quinto, con i 20 punti incassati oggi si porta a -31 da Bezzecchi, che ha 5 lunghezze in più di Bagnaia.
Due gli appuntamenti rimasti in calendario: in Portogallo dal 7 al 9 novembre, a Valencia una settimana più tardi.
QUI la classifica completa del GP della Malesia.