Quasi 900.000 voti e alla fine il vincitore del Triumph Triple Trophy 2025 è… Diogo Moreira! Il pilota brasiliano campione del mondo in Moto2 in questo 2025 con Italtrans Racing Team ha raccolto tantissime preferenze tra gli appassionati.
Il primo campione del mondo brasiliano di tutti i tempi e in tutte le categorie ha conquistato anche il punteggio massimo della stagione nel Triumph Triple Trophy che lo ha visto tra i candidati in otto occasioni, e in cinque di queste ha ottenuto il massimo del punteggio. Con 51 punti, Moreira ha chiuso l'annata davanti al rivale nella lotta per il titolo Manuel Gonzalez (Liqui Moly Dynavolt Intact GP) e a Jake Dixon (ELF Marc VDS Racing Team) facendo sua una Triumph Triple Trophy Street Triple 765 RS con decorazione personalizzata, la roadster derivata dal motore tricilindrico a 765 cc che caratterizza la Moto2™.
Introdotto nel 2020, il Triumph Triple Trophy riconosce le prestazioni di maggior rilievo in Moto2, non solo le vittorie ma anche la resilienza e la consistenza. In ogni weekend vengono selezionati tre piloti e gli appassionati esprimono il proprio voto sul profilo Instagram della MotoGP™. I punti vengono assegnati in relazione al motore da 765 cc di Triumph:
-
7 punti al pilota con il maggior numero di voti.
-
6 punti al secondo pilota con il maggior numero di voti.
-
5 punti al terzo pilota con il maggior numero di voti.
Quest'anno è stato introdotto un nuovo format che ha permesso agli appassionati di esprimere la propria preferenza settimanale e anche di partecipare a un sorteggio gratuito per vincere una Triumph Triple Trophy Street Triple 765 RS, identica al modello del premio.
Il premio del Triple Trophy, un'esclusiva Triumph Street Triple 765 RS realizzata e personalizzata nel quartiergenerale di Triumph di Hinckley, Regno Unito, è stato consegnato a Diogo Moreira in occasione dell'ultimo appuntamento della stagione 2025 a Valencia.
Diogo Moreira:
"Sono felicissimo per la vittoria di questa Triumph Triple Trophy Street Triple 765 RS. Per me è stata la mia miglior stagione finora e ne sono molto orgoglioso. Grazie a tutti i tifosi che mi hanno sostenuto quest'anno, ha un gran significato sapere che hanno votato in tanti, e non posso che ringraziare tutti coloro che mi hanno sostenuto. Devo prendere la patente, ancora non ce l'ho, e poi proverò a fare dei giri e a godermi un po' la moto. Poi la metterò a casa".
Steve Sargent, Chief Product Officer di Triumph:
"Complimenti a Diogo Moreira per questo incredibile successo. Non solo è diventato il primo campione del mondo brasiliano della storia ma ha anche vinto la votazione popolare, conquistando la Triumph Triple Trophy di quest'anno. Ha fatto una stagione incredibile, nella quale ha dato la caccia al rivale Manuel Gonzalez, è andato in testa a Portimao e poi non si è più voltato indietro. Quest'anno il suo talento si è messo in luce con forza e speriamo che possa godersi la sua Street Triple 765 RS. Siamo curiosi di vedere come andrà l'anno prossimo quando sarà di scena in MotoGP".
"Voglio inoltre complimentarmi con il vincitore dellaTriumph Triple Trophy Street Triple 765 RS decretato dagli appassionati. Abbiamo riscontrato una grande risposta dagli appassionati in merito al Triumph Triple Trophy, con oltre 861.000 voti e migliaia di partecipanti al concorso con in palio una Street Triple 765 RS".
Triumph in questa settimana ha inoltre comunicato il lancio di una nuova Street Triple RX Edizione Speciale per il 2026 e una Street Triple Moto2™ Edition, limitata a soli 1000 pezzi in tutto il mondo per celebrare la collaborazione di Triumph con Moto2™.
"La Moto2 Edition è una celebrazione della nostra collaborazione con la Moto2 che è stata fondamentale per portare lo sviluppo del nostro motore al successivo livello. Questa moto offre agli appassionati e ai collezionisti un'opportunità unica di avere un pezzo di Moto2", ha aggiunto Sargent.
La RX è già prenotabile nelle concessionarie Triumph, a partire da 12.895 sterline e con consegna a partire da gennaio 2026. La Street Triple Moto2™ Edition è prenotabile da 14.495 sterline, con consegna prevista a partire dall'aprile 2026. Per ulteriori info, visita triumphmotorcycles.co.uk.