Potendo accogliere un solo pilota per scuderia, Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP) si è detto lieto di lasciare spazio al suo compagno di squadra Maverick Viñales per difendere i colori della Yamaha nelle sfide virtuali. Nel corso della sua carriera, il pesarese si è misurato in numerose avventure tra cui la seconda Virtual Race dov’è stato protagonista di un esilarante duello con Danilo Petrucci (Ducati Team). In occasione del primo Gran Premio Virtuale però non vedremo il nove volte campione del mondo perché: “Maverick è molto più competitivo” spiega Rossi.
MotoGP™20: Finalmente è disponibile!
Viñales ha già partecipato ad entrambi i precedenti appuntamenti arrivando terzo al Mugello e secondo in Austria dopo essersi conteso a lungo il primo posto con Francesco Bagnaia (Pramac Racing), vincitore all’ultimo giro. Il prossimo appuntamento sarà col primo Gran Premio Virtuale ambientato al Circuito de Jerez – Angel Nieto.
Rossi, da parte sua, supporterà il compagno di box da casa sua: “Solo Maverick disputerà il Gran Premio Virtuale perché dovevamo scegliere un solo pilota per ogni squadra. Quindi ho pensato che fosse meglio lasciare spazio a Maverick che è molto più competitivo di me”.
Stay At Home GP: La seconda Virtual Race del MotoGP™
Il nove volte campione del mondo ha poi ribadito di aver vissuto una bella esperienza durante la Gara Virtuale: “Mi sono divertito molto. Non sono molto veloce con i giochi perché sono vecchio. Sono cresciuto con la PlayStation che mi regalò mia madre e quando ero più piccolo ci giocavo molto però preferivo competere con le macchine, quindi non sono mai stato davvero competitivo con i giochi del MotoGP™. Mi sono allenato la settimana prima e onestamente mi sono divertito davvero molto. Pecco e Maverick sono molto veloci ma la parte più bella per me è stato battagliare con Petrucci fino all’ultima curva”.
Virtual Race 2: I momenti più emozionanti
Al Gran Premio Virtuale al Circuito de Jerez – Angel Nieto vedremo impegnati per la prima volta anche i piloti della Moto3™ e della Moto2™. Rossi ha anche parlato dei piloti dell’Academy VR46 che in questo appuntamento hanno tutte le carte in regola per essere competitivi. “Pecco è il più veloce però mio fratello Luca Marini (Sky Racing Team VR46) non è niente male”.
Anche se il Dottore non sarà presente in pista, domenica 3 maggio, non perderti il primo Gran Premio Virtuale a Jerez. Potrai seguire i momenti più cruciali delle qualifiche, le tre gare in diretta su motogp.com, su YouTube o Twitter del MotoGP™ o sui canali dedicati dei nostri broadcaster come Sky Sport in Italia.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui