Nel terzo e ultimo giorno di test Pol Espargaro (Red Bull KTM Factory) è in testa alla classifica dei tempi non ufficiali seguito dal fratello Aleix Espargaro (Aprilia Racing Gresini) e da Miguel Oliveira (Red Bull KTM Tech 3). A rendere elettrizzante l’atmosfera è Jorge Lorenzo che, pochi giorni dopo l’annuncio, torna in pista nelle fila Yamaha in qualità di collaudatore. Il maiorchino sarà impegnato a sviluppare la M1 con cui Maverick Viñales e Fabio Quartararo andranno a caccia del titolo mondiale.
Il cinque volte iridato conclude 46 tornate piazzandosi ad un secondo dal connazionale Pol Espargaro e, dopo questa prima apparizione, in tanti si stanno già chiedendo se vedremo di nuovo Lorenzo per i test ufficiali a Sepang.
Gli unici due costruttori ad avere concessioni sono KTM e Aprilia che, insieme ai propri collaudatori, schierano anche i rispettivi piloti impegnati nelle competizioni. Grazie al lavoro di Dani Pedrosa e dei suoi piloti, la di Mattighofen vanta una delle sue moto al comando della classifica dei tempi non ufficiali durante tutte e tre le giornate. Mika Kallio detiene il maggior numero di tornate concluse dopo essersi concentrato sulla messa a punto di alcuni dettagli del nuovo prototipo.
Someone is listing very carefully to Miguel’s comments ☝???????? Can you spot him?#KTM #Tech3 #MotoGP @MotoGP #MO88 #SepangTest #ShakedownTest pic.twitter.com/agKBYEh2Gl
— Red Bull KTM Tech3 (@Tech3Racing) February 4, 2020
Per quanto riguarda Aprilia, Aleix Espargaro assaggia la prima versione della RS-GP 2020 insieme al collaudatore Bradley Smith, impegnato allo sviluppo della nuova moto già da domenica.
After the shakedown and 25laps w the RSGP2020, the only thing I can say is: WOW!!!!! Thanks @ApriliaOfficial for the hard job of this last 6 months! Will be a fun year! ????✊ pic.twitter.com/n4TFLCizyU
— Aleix Espargaró (@AleixEspargaro) February 4, 2020
Gli esordienti Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) e Iker Lecuona (Red Bull KTM Tech 3) continuano ad adattarsi alla nuova categoria e alla potenza della MotoGP™ e porteranno avanti il lavoro iniziato in questi giorni a partire dal prossimo 7 febbraio. La presentazione del presentazione del Repsol Honda Team tiene Alex Marquez (Repsol Honda Team) lontano dalla pista per l'ultimo giorno di shakedown.
Un sueño hecho realidad! Presentación del #RepsolHonda2020! ????
— Alex Márquez (@alexmarquez73) February 4, 2020
A dream come true! Repsol Honda team Presentation!#AM73 @HRC_MotoGP @box_repsol pic.twitter.com/sReCcSfPb0
Michele Pirro (Ducati Team) è l’unico pilota della casa di Borgo Panigale così come Sylvain Guintoli (Team Suzuki Ecstar) per la Suzuki. I due collaudatori sono ancora concentrati a trovare la perfetta messa a punto delle rispettive moto per ambire al titolo nel 2020.
Qualche giorno di pausa e tutti i protagonisti della massima categoria e i collaudatori saranno di nuovo in pista, al Sepang International Circuit, l’appuntamento è dal 7 al 9 febbraio.