Al secondo appuntamento nella Coppa del mondo FIM ENEL MotoE™, Dominique Aegerter (Dynavolt Intact GP) si piazza al comando della classifica combinata col crono registrato nella prima sessione di libere ma nel pomeriggio è Eric Granado (Avintia Esponsorama Racing) a dettare il passo imponendosi davanti al campione del mondo in carica Matteo Ferrari (Trentino Gresini MotoE) e allo svizzero.
La FP2 vede i protagonisti della MotoE™ simulare la E-Pole visto che si è svolta alla stessa ora in cui, 24 ore più tardi, si batteranno per il primo posto in qualifica.
-
VIDEO: MotoE™: La conferenza stampa del GP Red Bull de Andalucía
-
VIDEO: MotoE™: uno pneumatico rigenerato e un secondo più veloce
-
LEGGI:LEGGI: Granado mantiene il ritmo e firma la prima E-Pole del 2020
Nel pomeriggio, Mattia Casadei (Ongetta SIC58 Squadracorse) è quinto alle spalle di Alejando Medina (Openbank Aspar Team). Sesto e settimo tempo per il duo del LCR E-Team, Xavier Simeon e Niccolò Canepa che si piazzano davanti a Xavi Cardus (Avintia Esponsorama Racing) e a Josh Hook (Octo Pramac Racing) che precede Lukas Tulovic (Tech 3 E-Sport) in decima posizione.
Osservando la classifica combinata, alle spalle di Agerter, Granado e Casadei, troviamo Alex de Angelis (Octo Pramac Racing) e il campione in carica Ferrari a completare la top 5. Jordi Torres (Pons Racing 40) è il sesto davanti a Medina, Canepa mentre Mike Di Meglio (EG 0,0 Marc VDS) e Xavier Simeon (LCR E-Team) completano la top 10. Vengono sventolate le bandiere rosse dopo la caduta di Niki Tuuli alla curva 6 che per fortuna esce illeso.
-
VIDEO: Granado, un fine settimane perfetto per inaugurare il 2020
-
LEGGI: Granado fa centro e incassa 25 punti
La FP3 per dei piloti della MotoE™ si svolgerà alle 11:50 ora locale (GMT+2) prima dell’inizio della E-Pole alle 16:05.
I primi 10 classificati combinati:
1. Dominique Aegerter (Dynavolt Intact GP) - 1.48.024
2. Eric Granado (Avintia Esponsorama Racing) + 0,032
3. Mattia Casadei (Ongetta SIC58 Squadracorse) + 0,059
4. Alex de Angelis (Octo Pramac Racing) + 0,104
5. Matteo Ferrari (Trentino Gresini MotoE) + 0,284
6. Jordi Torres (Pons Racing 40) + 0,499
7. Alejandro Medina (Openbank Aspar Team) + 0,666
8. Niccolò Canepa (LCR E-Team) + 0,705
9. Mike Di Meglio (EG 0,0 Marc VDS) + 0,820
10. Xavier Simeon (LCR E-Team) + 0,865
Clicca qui per vedere i risultati completi