Nonostante sia stato il più veloce nella P3 del Gran Premio Michelin® dell’Argentina, Romano Fenati (Rivacold Snipers Team) affronterà nel primo pomeriggio la Q1, senza accedere quindi direttamente alla sessione decisiva per la pole position.
A nice confidence boost for @RomanoFenati! ????
— MotoGP™???? (@MotoGP) April 1, 2023
Seven tenths clear at the top of the times in #Moto3 P3! ????#ArgentinaGP ???????? pic.twitter.com/g04nAYttxT
GIOCA A MotoGP™ FANTASY ADESSO!
L’italiano, tornato quest’anno alla classe cadetta dopo una carriera a intermittenza, è stato il più veloce su un tracciato non in condizioni ideali, nel sabato mattina di Termas de Rio Hondo. Il suo 1:53.875 è di oltre 5 secondi più lento del best lap siglato ieri da Ayumu Sasaki (Liqui Moly Husqvarna Intact GP), che si presenterà quindi come l’uomo da battere in Q2, con l’accesso stabilito in base alla combinata delle tre sessioni di prove.
VINCI PREMI DA URLO CON MotoGP™ PREDICTOR!
Fra i rivali da tenere d’occhio Diogo Moreira (MT Helmets – MSI), Jaume Masia (Leopard Racing) e il compagno di squadra dello spagnolo, Tatsuki Suzuki, che ieri avevano occupato nell’ordine la seconda, terza e quarta piazza. Fenati ieri era invece finito fuori dalle prime 14 posizioni, oltre le quali scende la ghigliottina della Q1.
Le qualifiche dalle 17.50 ora italiana.
La top 10 combinata
1. Ayumu Sasaki (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) - 1:48.597
2. Diogo Moreira (MT Helmets – MSI) +0.186
3. Jaume Masia (Leopard Racing) +0.243
4. Tatsuki Suzuki (Leopard Racing) +0.593
5. Stefano Nepa (Angeluss MTA Team) +0.783
6. Matteo Bertelle (Rivacold Snipers Team) +0.832
7. Kaito Toba (SIC58 Squadra Corse) +0.885
8. David Alonso (GASGAS Aspar Team) +0.924
9. Scott Ogden (VisionTrack Racing Team) +0.960
10. Daniel Holgado (Red Bull KTM Tech3) +0.963