Vittoria stupenda per Alonso, domenica amara per Holgado

In Catalogna il rookie colombiano conquista uno straordinario secondo successo nel mondiale

Spettacolo a non finire in Moto3™: al Circuit de Barcelona - Catalunya David Alonso (GASGAS Aspar Team) piazza un sorpasso eccezionale all'ultima curva all'ultimo giro con ben tre piloti appaiati in pochissimi metri. Il rookie colombiano precede di 76 millesimi Jaume Masia (Leopard Racing) che porta a casa 20 punti importanti in classifica nella giornata in cui il leader del mondiale Daniel Holgado (Red Bull KTM Tech3) cade all'ultimo giro. Primo podio per il rookie José Antonio Rueda (Red Bull KTM Ajo).

Il via della gara

Deniz Öncü (Red Bull KTM Ajo) scatta benissimo e brucia il poleman Ivan Ortola (Angeluss MTA Team). Joel Kelso (CFMoto Racing Pruestel GP) occupa la terza posizione ma attenzione a un agguerrito Jaume Masia (Leopard Racing).  

A 16 giri dalla fine lo spagnolo va al comando attaccando all'interno Deniz Öncü, con tanti piloti a far parte del gruppo di testa.

Holgado va davanti a 12 giri dalla fine; occhio a Öncü, Masia e Holgado che puntano al successo sulla pista catalana.

David Alonso, David Muñoz (BOE Motorsports) e Jose Antonio Rueda firmano dei gran sorpassi.

Holgado inizia al comando l'ultimo giro ma Masia risale dalla quarta alla prima posizione.

Grande caos fino alla fine!

Ci si gioca tutto all'ultimo settore, con la staccata in curva 10 che rappresenta uno dei punti di sorpasso. Masia si difende mentre alle sue spalle ci sono Alonso, Muñoz e Öncü. 

Masia finisce largo, Alonso e Muñoz ne approfittano. Holgado cade in curva 10 mentre i suoi rivali nella lotta per il titolo sono tutti lì davanti. 

Muñoz è in testa fino all'ultima curva quando in tre si trovano quasi appaiati: non sembra esserci margine per alcun sorpasso.

Alonso però si butta all'interno di Muñoz con Masia che non si tira indietro. Alonso esce davanti a tutti dall'ultima curva e alla bandiera a scacchi precede Masia.

Öncü prova a strappare il terzo posto a Muñoz causandone però la caduta. Il turco taglia il traguardo in terza posizione ma viene poi sanzionato con sei secondi di penalizzazione, scivolando così in 12^ posizione. Per Jose Antonio Rueda arriva il primo podio nel mondiale.

La top ten

Ayumu Sasaki (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) arriva quarto davanti a Stefano Nepa, Riccardo Rossi (SIC58 Squadra Corse), Kaito Toba (SIC58 Squadra Corse), Tatsuki Suzuki (Leopard Racing), Ryusei Yamanaka (GASGAS Aspar Team) e Iván Ortolá. 

La classifica

Con lo zero di oggi Daniel Holgado ora ha soli 13 punti di margine su Ayumu Sasaki. Jaume Masià è terzo a 19 lunghezze dal leader del mondiale.

Questi sono i primi dieci al traguardo:

1. David Alonso (GASGAS Aspar Team)
2. Jaume Masia
(Leopard Racing) +0.076
3. José Antonio Rueda
(Red Bull KTM Ajo) +0.234
4. Ayumu Sasaki
(Liqui Moly Husqvarna Intact GP) +0.289
5. Stefano Nepa
(Angeluss MTA Team) +0.401
6. Riccardo Rossi
(SIC58 Squadra Corse) +0.524
7. Kaito Toba
(SIC58 Squadra Corse) +0.680
8. Tatsuki Suzuki
(Leopard Racing) +0.967
9. Ryusei Yamanaka
(GASGAS Aspar Team) +1.060
10.
Iván Ortolá (Angeluss MTA Team) +1.125

CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA COMPLETA

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!