Pronti, via! Sta per arrivare il GP del Qatar

Questo weekend riparte lo sport più emozionante al mondo, è la volta del Gran Premio Qatar Airways del Qatar

Il momento tanto atteso è arrivato: dopo un lungo inverno tra Test e titoli dei giornali, ora si parte alla volta del Lusail International Circuit per il primo Gran Premio di una stagione 2024 davvero da record insieme allo sport più emozionante al mondo, la MotoGP™!

Senza dubbio il campione del mondo Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) e il suo numero 1 sono quelli da battere. Il suo compagno di box Enea Bastianini nella preseason è andato molto bene e si è ripreso del tutto dagli infortuni che lo hanno limitato nel 2023. Nel 2024 rivedremo il duello che ha caratterizzato parte della stagione 2022?

Senza dubbio vedremo proseguire anche il duello che ha contraddistinto il 2023. ovvero quello che a Bagnaia ha visto opposto Jorge Martin (Prima Pramac Racing). Nuovo compagno di squadra per lo spagnolo, quel Franco Morbidelli che purtroppo ha visto sfumare la preseason per via di un infortunio.

Prestagione più complicata del previsto per Marco Bezzecchi (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) che nel 2024 divide il box con la new entry Fabio Di Giannantonio.

Nuovo compagno di box anche per Alex Marquez nel team Gresini Racing MotoGP™, insieme al quale andrà a caccia della prima vittoria in una gara lunga. Nello stesso box vedremo il fratello e otto volte campione del mondo Marc Marquez che cercherà di tornare ai suoi livelli dato che senza dubbio il talento non gli manca.

Buona preseason nel team Red Bull KTM Factory Racing specialmente nel caso di Brad Binder, quarto in classifica a fine 2023. Il sudafricano ha già vinto nella Sprint e ha conquistato dei podi importanti. Riuscirà a ripetersi? E cosa riuscirà a fare Jack Miller?

Nel team Red Bull GASGAS Tech3 Augusto Fernandez cercherà di fare dei passi avanti mentre l'attenzione sarà puntata sul grande rookie Pedro Acosta che ha tempo fino al Sachsenring per battere il record di Marc Marquez come vincitore più giovane in top class: ce la farà? 

Preseason interessante anche per Aprilia, con in testa Aleix Espargaró mentre abbiamo visto più attardati Maverick Viñales e Miguel Oliveira (Trackhouse Racing). Poco tempo in pista per Raul Fernandez (Trackhouse Racing) che ha saltato il Test di Sepang per via di una caduta.

Il team Monster Energy Yamaha MotoGP™ sta cercando di ridurre il gap dai migliori. Il nuovo Sistema di Concessioni ha già permesso alla Casa di Iwata di trascorrere più tempo in pista rispetto agli avversari e anche di provare delle parti nuove insieme al campione del mondo 2021 Fabio Quartararo e ad Alex Rins che vanno a caccia di miglioramenti anche in termini di time attack.

Anche Honda ha approfittato delle concessioni per prendere parte al Test Shakedown e come Yamaha non vedrà congelato il motore per il 2024. Luca Marini (Repsol Honda Team) si appresta a debuttare con la Casa giapponese nella quale trova il campione del mondo 2020 Joan Mir. Takaaki Nakagami (Idemitsu Honda LCR) vede Johann Zarco approdare nel box del team Castrol Honda LCR. Nei test il francese è andato forte. Con questa moto totalmente nuova, come andranno per Honda le cose al via della stagione?

Nato nel 1949, quest'anno il Campionato del Mondo presenta 21 Tissot Sprint e 21 Gran Premi, mettendo in palio ben 777 punti. Inoltre in questo 2024 celebriamo il nostro 75° anniversario; la stagione che sta per scattare al Lusail International Circuit sarà davvero indimenticabile.

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.