Marc Marquez (Ducati Lenovo Team) partirà dalla pole position nel Gran Premio YPF d'Argentina grazie al crono record realizzato in qualifica a Termas de Río Hondo in 1:36.917. Lo spagnolo scatterà davanti al fratello Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP), staccato di due decimi e mezzo. La prima fila la completa un ottimo Johann Zarco (CASTROL LCR Honda): l'ultima Honda a partire dalla prima fila fu quella di Marquez nel Gran Premio d'Italia del 2023. Marquez torna a conquistare due pole consecutive a distanza di quasi sei anni (Austria e Gran Bretagna nel 2019, l'ultima volta).
🔴Back-to-back pole positions for @marcmarquez93 with a new all-time lap record 🔴#ArgentinaGP 🇦🇷 pic.twitter.com/RTFqu18eAU
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) March 15, 2025
Tanta presenza giapponese
Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) aprirà la seconda fila davanti a Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing) e Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team). Terza fila per Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP Team) che precede la Ducati di Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) e l'Aprilia di Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) mentre Joan Mir (Honda HRC Castrol) completa la top ten, con alle spalle Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) e Alex Rins (Monster Energy Yamaha MotoGP Team).
And look at @JohannZarco1 go! Showing promise for Honda and securing 3rd on the grid 👏👏👏#ArgentinaGP 🇦🇷 pic.twitter.com/iB2jfgBNya
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) March 15, 2025
In cerca di una rimonta
Soltanto 13° tempo per Jack Miller (Prima Pramac Yamaha) che prenderà il via davanti a Fermín Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP) e Ai Ogura (Trackhouse MotoGP™ Team).
Alle 19:00 l'imperdibile Tissot Sprint del GP YPF Energía d'Argentina.
PER LA CLASSIFICA COMPLETA CLICCA QUI