Solo due Gran Premi alla fine di questa avvincente stagione 2023 del Campionato del Mondo MotoGP™, con Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) che al momento ha 14 punti di vantaggio su Jorge Martin (Prima Pramac Racing), quando in palio ce ne sono ancora 74.
Quest'anno solo in tre occasioni il distacco tra i due è stato addirittura minore, con 13 lunghezze dopo il doppio podio di Martin nel GP d'India e prima di quello in Malesia mentre alla fine del weekend in Giappone i due erano divisi da soli tre punti. Dopo la vittoria nella Tissot Sprint in Indonesia Martin si è portato in testa alla classifica ma Bagnaia è tornato al comando dopo la domenica di Mandalika che ha visto la caduta del pilota Pramac.
Andiamo a ripercorrere quanto accaduto finora nel corso di questa stagione.
GP del Portogallo
Pecco a Portimao inizia alla grande la difesa del titolo vincendo la prima Tissot Sprint della storia e battendo tutti anche la domenica. Martin il sabato arriva secondo e domenica colleziona uno zero.
Bagnaia – 37 Martin – 9
GP di Argentina
Soli quattro punti per Bagnaia a Termas de Rio Hondo, tutti in Tissot Sprint. Martin ne porta a casa solo due in Sprint ma domenica arriva quinto.
Bagnaia – 41 Martin – 22
GP delle Americhe
Bagnaia al COTA vince la Sprint ma cade nel corso della gara di domenica. Martin sabato arriva terzo ma domenica nemmeno lui vede la bandiera a scacchi.
Bagnaia – 53 Martin – 29
GP di Spagna
Jerez è sinonimo di podio e vittoria per Pecco che allunga in classifica mentre Martin colleziona due quarti posti.
Bagnaia – 87 Martin – 48
GP di Francia
A Le Mans Bagnaia resta coinvolto in una caduta insieme a Maverick Viñales (Aprilia Racing) dopo il terzo posto di sabato mentre a far festa è Martin che conquista la sua prima vittoria in una Sprint e poi domenica arriva secondo: tra i due ci sono solo 14 punti.
Bagnaia – 94 Martin – 80
GP d'Italia
Bagnaia si riscatta al Mugello conquistando la sua seconda doppietta stagionale ma Martin va sul podio sia sabato che domenica.
Bagnaia – 131 Martin – 107
GP di Germania
Prima doppietta del 2023 al Sachsenring per Martin, con Bagnaia a podio in entrambe le gare.
Bagnaia – 160 Martin – 144
GP d'Olanda
Pecco vince nella domenica di Assen, dove invece Martin manca l'appuntamento con il podio.
Bagnaia – 194 Martin – 159
GP di Gran Bretagna
14° in Sprint e secondo nella gara di domenica: questo il bilancio del weekend di Bagnaia a Silverstone, al termine del quale ha 41 punti di margine sullo spagnolo.
Bagnaia – 214 Martin – 173
GP d'Austria
Terza doppietta stagionale per Bagnaia che al Red Bull Ring vede Martin arrivare terzo in Tissot Sprint. A fine weekend il gap è di 62 punti.
Bagnaia – 251 Martin – 189
GP di Catalogna
Bagnaia va a podio anche nella Sprint di Barcellona mentre la gara della domenica lo vede autore di un bruttissimo highside che comporta l'esposizione delle bandiere rosse. Martin ne approfitta per andare a podio e riportarsi a -50 in classifica.
Bagnaia – 260 Martin – 210
GP di San Marino
Due ottimi terzi posti per Pecco a Misano a pochi giorni di distanza dal bruttissimo colpo di Barcellona, con Martin che si regala la sua seconda doppietta stagionale.
Bagnaia – 283 Martin – 247
GP d'India
Al Buddh International Circuit Martin batte Bagnaia nella Sprint e domenica arriva secondo anche grazie alla caduta di Pecco. Ora tra i due ci sono soli 13 punti.
Bagnaia - 292 Martin - 279
GP del Giappone
Motegi è il teatro della terza doppietta stagionale di Martin che però vede Bagnaia restare al comando della classifica con un terzo posto in Sprint e il secondo della domenica: tra i due ci sono soli tre punti.
Bagnaia – 319 Martin – 316
GP d'Indonesia
Nel sabato di Mandalika la vittoria va a Martin mentre Bagnaia arriva ottavo: ecco il sorpasso in classifica dello spagnolo che però cade domenica mentre ha tre secondi di margine. Pecco parte 13° e firma una gran rimonta che lo riporta in testa alla classifica.
Bagnaia – 346 Martin – 328
GP d'Australia
Le condizioni meteo comportano l'anticipo della gara della domenica al sabato e la cancellazione della Tissot Sprint: Martin sfiora il colpaccio tentando l'azzardo con le gomme soft ma arriva quinto mentre Bagnaia va a podio.
Bagnaia – 366 Martin – 339
GP della Thailandia
A Buriram Martin fornisce una prestazione magistrale battendo Bagnaia e Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing): si tratta della quarta doppietta stagionale e del quarto podio più ravvicinato di sempre in top class. Tra i due ci sono solo 13 punti.
GP della Malesia
A Sepang il sabato nella Sprint è Martin ad andare a podio: domenica è Bagnaia ad arrivare terzo davanti al collega Ducati.
Bagnaia – 412 Martin – 398
Quindi, a due Gran Premi dalla fine, solo 14 punti separano i primi due in classifica. Il prossimo Gran Premio è in programma nel weekend che sta per arrivare in Qatar, un weekend che si preannuncia davvero emozionante!