Era chiamato a tenere in vita il campionato, evitando di dare al leader della classifica generale l’opportunità di chiudere matematicamente i giochi già nel prossimo round. E a riscattare la prestazione di ieri, quando era in testa alla Tissot Sprint ma è caduto.
Oggi, dopo i 24 giri del Gran Premio Monster Energy della Catalogna, Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP™) c’è riuscito: vincendo il round di Barcellona davanti al fratello Marc (Ducati Lenovo Team) evita che il numero 93, la settimana prossima, abbia il primo match point della stagione. E si è rifà dopo un sabato pomeriggio nel quale sembrava avere l’oro in tasca, e invece.
Per sdrammatizzare, tagliato il traguardo, il numero 73 si è fermato nel punto in cui ieri era scivolato e si è rotolato in terra.
With @alexmarquez73 182 points from @marcmarquez93, the #93 WON'T have his first match point at Misano ❌#CatalanGP 🏁 pic.twitter.com/RgICTLxmAe
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 7, 2025
Terzo posto finale, dietro ai fratelli Marquez, per Enea Bastianini (Red Bull KTM Tech3): partito dalla nona casella dello schieramento, il romagnolo è al primo podio domenicale da quando corre con la RC16 austriaca.
La partenza
Alla prima frenata è stato Marc Marquez a mettersi in testa, con il poleman Alex che nel cambio di direzione successivo lo ha affiancato all’esterno, senza però riuscire a portarsi davanti. Terzo Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing), l’unico della griglia a montare la gomma morbida dietro. Gli altri erano tutti con la media.
🚥 LIGHTS OUT in #MotoGP 🚥@marcmarquez93 leads @alexmarquez73 & @37_pedroacosta 📈#CatalanGP 🏁 pic.twitter.com/9vPpKze9Yy
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 7, 2025
In quarta posizione Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP), poi Luca Marini (Honda HRC Castrol).
Partito 21°, Francesco Bagnaia ha fatto un notevole balzo in avanti portandosi subito a ridosso della top ten.
Contatto al 2° giro
All’inizio del secondo passaggio una doppia caduta alla prima curva, con un contatto fra Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) e Marco Bezzecchi (Aprila Racing). Ad avere la peggio è stato il riminese, finito a terra. KO anche Fabio Di Giannantonnio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), che li seguiva da vicino.
Bezzecchi & @FabioDiggia49 go down in quick succession! 😱#CatalanGP 🏁 pic.twitter.com/2BbptYEjSp
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 7, 2025
Bastianini minaccioso
Al terzo giro ha iniziato a farsi notare Bastianini, salito in quarta piazza dietro al compagno di marca Acosta, terzo.
All’inizio del passaggio successivo, il quarto, la testa della corsa è cambiata con un sorpasso di Alex Marquez su Marc alla prima frenata, dove si decelera da quasi 350 a poco meno di 100 km/h.
Brothers side by side ⚔️
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 7, 2025
And @alexmarquez73 hits the front 🚨🚨🚨#CatalanGP 🏁 pic.twitter.com/2VVjrFrXq1
Quartetto in fuga
Racchiusi in pochi metri, i primi quattro sono rimasti vicini e in queste posizioni fino all’undicesimo giro, quando Bastianini ha dimostrato tutta la sua determinazione. Ha infilato Acosta alla prima staccata, la ruota dietro prima sollevata, poi di traverso. Da quel momento in poi il numero 37, quarto, non è più stato incisivo e ha iniziato a perdere terreno, uscendo dalla lotta per il podio. La scommessa relativa allo pneumatico posteriore non sembra dunque aver pagato.
More intra @KTM_Racing tussles ⚔️🔥@Bestia23 takes the last podium place away from @37_pedroacosta 🔄#CatalanGP 🏁 pic.twitter.com/ClaF42Is98
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 7, 2025
Il compagno di marca Bastianini è rimasto agganciato alla coppia di testa fino all’ultimo quarto di gara. Poi è diventato chiaro che la vittoria sarebbe stata una questione tra fratelli.
Il finale
Attorno al 20esimo giro Marc Marquez si è avvicinato ad Alex, che ha reagito dando lo strappo decisivo. Quando ha iniziato l’ultimo passaggio aveva oltre 1,3 secondi di margine.
Il numero 73 ha così ottenuto il secondo successo della stagione davanti a Marc e Bastianini, con Acosta quarto e la quinta posizione decisa in volata fra quattro piloti: a spuntarla è stato Quartararo, davanti ad Ai Ogura (Trackhouse MotoGP Team), Bagnaia e Marini.
A few places slipped away for Luca Marini at the end but still a good showing 💪#CatalanGP 🏁 pic.twitter.com/nx3DoCfhpH
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 7, 2025
Miguel Oliveira, nono, ha ottenuto la top ten nella settimana in cui è stata ufficializzata la sua mancata conferma per il 2026 con il team Prima Pramac Yamaha MotoGP. Decimo il campione del mondo Jorge Martin (Aprilia Racing).
Il prossimo round
La prossima settimana, a Misano, il 16° appuntamento della stagione con il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini.
Nella corsa al titolo i fratelli Marquez sono ora divisi da 182 punti. Marc saluterà la riviera romagnola con la possibilità di mettere le mani sul titolo in Giappone a fine settembre?
QUI la classifica completa del GP della Catalogna.