Test di Buriram: grandi temi di interesse prima del via della stagione 2025

Dopo il Test di Sepang e la storica presentazione a Bangkok, altre due giornate di intenso lavoro per poi lasciare spazio alle gare

Con la spettacolare presentazione della stagione andata in scena a Bangkok e ancora ben impressa in mente, la MotoGP si dirige verso nordest, verso la Thailandia: Buriram. Il secondo Test del 2025 sta per prendere il via anche se si noterà l'assenza del campione del mondo, Jorge Martin, infortunatosi a Sepang, mentre Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) è costretto allo stop a causa della frattura alla clavicola. Dei tre infortunati a Sepang, Raul Fernandez (Trackhouse MotoGP Team) si prepara a tornare in azione.

QUARTARARO E YAMAHA RITROVANO IL LIVELLO

A Sepang abbiamo visto andare forte Yamaha, e soprattutto Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP). Il campione del mondo 2021 ha realizzato il terzo tempo e non era mai stato così veloce sulla pista malese dove ha provato un telaio modificato, un forcellone e variazioni aerodinamiche che hanno permesso alla Casa giapponese di essere competitiva.

In zona top ten anche il compagno di box Alex Rins, e i piloti del team Prima Pramac, Miguel OliveiraJack Miller.  A Buriram Yamaha riuscirà a fare dei passi avanti? Su questa pista in passato Quartararo e Yamaha hanno sfiorato la vittoria: in ottica 2025 questo Test sarà molto importante.

PECCO CONTRO MARC, 2°TEST

A Sepang sono andate forte anche le Ducati, a iniziare da quelle non ufficiali. In termini di simulazioni Sprint, Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) e il suo compagno di box Marc Marquez hanno realizzato tempi simili. In media, Marquez ha fatto meglio di Pecco di circa tre decimi anche se il piemontese ha firmato il secondo tempo contro il quinto dello spagnolo. A entrambi Buriram piace molto, ed entrambi ci hanno vinto. Tutti si chiedono quale motore utilizzerà Ducati nel 2025: in ogni caso sarà un anno molto combattuto...

'UNDERDOG' E ROOKIE

Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP) ha chiuso il Test di Sepang davanti a tutti ma a Buriram avremo delle indicazioni più precise in merito allo stato di forma in cui si trova attualmente. Al momento la moto 'ideale' è la GP24 e lo sa bene Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), il migliore nella seconda giornata e tra i primi quattro a fine Test. Attenzione anche a Fermin Aldeguer (Gresini Racing MotoGP), miglior rookie in Malesia.

Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing) ha firmato il sesto tempo nel Test ma si attende che sia lui che il compagno di box Brad Binder sistemino il proprio pacchetto e risalgano delle posizioni in Thailandia. Buriram vedrà anche il debutto di Somkiat Chantra (LCR Honda Idemitsu) in MotoGP™, in azione sulla pista di casa dopo aver fatto dei notevoli progressi tra Shakedown e Test in Malesia, senza dimenticare il rookie Ai Ogura (Trackhouse Racing MotoGP) che insieme a Marco Bezzecchi a Buriram porterà avanti il lavoro di sviluppo di Aprilia, stante l'assenza di Martin, sostituito dal collaudatore Lorenzo Savadori.

Non ti perdere nulla dalla stagione 2025 della MotoGP: scegli il VideoPass

Su qualsiasi device, sempre e ovunque! MotoGP™ Videopass ti porta ogni secondo d’azione da ogni gara del 2025

Abbonati adesso!

PROGRESSI DI HONDA

Due Honda in top ten lasciano ben sperare Honda verso un ritorno nelle posizioni che contano in MotoGP. Johann Zarco (LCR Honda Castrol) in Malesia ha realizzato il settimo tempo davanti al campione del mondo 2020 Joan Mir (Honda HRC Castrol); 15° crono per Luca Marini, con Honda che a Buriram ha mandato in pista anche Aleix EspargaróTakaaki Nakagami insieme al test team: sulla pista thailandese, quindi, la Casa alata non partirà da zero.

NECESSARI UNO O DUE PASSI AVANTI

Proveranno a fare dei progressi in termini di adattamento alla loro nuova moto - la RC16 - anche i due piloti del team Red Bull KTM Tech3, Maverick Viñales ed Enea Bastianini.

Sei pronto? Clicca QUI per sapere come seguire After the Flag e al meglio tutto il Test di Buriram.

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.